Preveniamo rischi Risolviamo problemi Formiamo competenze
"Mi occupo di diritto ambientale da oltre trent’anni TuttoAmbiente è la guida più autorevole per la formazione e la consulenza ambientale Conta su di noi" Stefano Maglia
La caratterizzazione dei rifiuti può essere fatta solo dal produttore?
di Michele Fiandri
Categoria: Rifiuti
Oggetto del presente contributo è quello di fornire alcuni chiarimenti in merito al processo di caratterizzazione dei rifiuti e ai soggetti sui cui ricade tale onere.
Innanzitutto, è necessario chiarire che cosa si indenta con tale espressione che spesso, viene confusa e sovrapposta con la classificazione.
Per classificazione si intende il generale processo di identificazione dei rifiuti che, secondo quanto disposto dall’art. 184 del d.lgs. 152 del 2006, deve essere fatta secondo l’origine, in r...
Categorie
La caratterizzazione dei rifiuti può essere fatta solo dal produttore?
di Michele Fiandri
Oggetto del presente contributo è quello di fornire alcuni chiarimenti in merito al processo di caratterizzazione dei rifiuti e ai soggetti sui cui ricade tale onere.
Innanzitutto, è necessario chiarire che cosa si indenta con tale espressione che spesso, viene confusa e sovrapposta con la classificazione.
Per classificazione si intende il generale processo di identificazione dei rifiuti che, secondo quanto disposto dall’art. 184 del d.lgs. 152 del 2006, deve essere fatta secondo l’origine, in r...
Torna all'elenco completo
© Riproduzione riservata