Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile di Agenda 2030

ESG & Sustainability Manager

Obiettivi Il Master in ESG e Sustainability Management offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze sia normative che tecniche per diventare dei veri e propri Manager della Sostenibilità, una figura professionale molto richiesta nel campo dei green jobs.   Perché partecipare Oltre al coordinamento scientifico del corso...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

Obiettivi Si tratta dell'unico percorso formativo che può consentire di qualificarsi come Direttore Tecnico Impianti Rifiuti effettivamente "opportunamente formato" come prevede la legge, dopo un percorso tecnico e normativo altamente specializzante.   Caratteristiche 28 ore di lezione in formula intensiva (mercoledì mattina e pomeriggio) Crediti per Ingegneri Coordinamento scientifico: Stefano...

Read More

RENTRI: il punto della situazione

Obiettivi Stefano Maglia e Paolo Pipere condivideranno le loro conoscenze e esperienze sulla disciplina di RENTRI per fare il punto sulla situazione, valutare le possibili evoluzioni e tempistiche e prepararsi per tempo.   Dalle 16.30 alle 17.30 si tratteranno Aggiornamenti chiave: scoprirai gli ultimi sviluppi relativi a RENTRI,...

Read More

RENTRI: il punto della situazione

Obiettivi Stefano Maglia e Paolo Pipere condivideranno le loro conoscenze e esperienze sulla disciplina di RENTRI per fare il punto sulla situazione, valutare le possibili evoluzioni e tempistiche e prepararsi per tempo.   Aggiornamenti chiave: scoprirai gli ultimi sviluppi relativi a RENTRI, inclusi i dettagli operativi, le...

Read More

Esperto Ambientale

Obiettivi L’unico Master certificato CEPAS che consente di proporsi come professionisti effettivamente riconosciuti come ESPERTI AMBIENTALI. Fornisce ai partecipanti formazione ed un aggiornamento professionale di alto livello e la possibilità di avvicinarsi alla materia in modo autorevole e pratico per intraprendere un cammino professionale di grande prospettiva,...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

Obiettivi Il Master Gestione Rifiuti – Waste Manager offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire le competenze per gestire con sicurezza gli adempimenti connessi alla delicata materia della gestione dei rifiuti, trattando tutti gli aspetti normativi e applicativi. https://www.youtube.com/watch?v=3gEkbT6IPJ8 Perché partecipare Il percorso di riferimento in materia di gestione rifiuti,...

Read More

ADR E RIFIUTI

Obiettivi Applicare la normativa ADR ai rifiuti richiede una profonda conoscenza dell’ADR, della gestione dei rifiuti e molta esperienza in campo. Dal 1° gennaio 2023 l'obbligo di nomina di un Consulente è stato esteso allo speditore di merci pericolose, coinvolgendo soggetti sino ad ora interessati solo marginalmente...

Read More

RENTRI e dintorni

Obiettivi Dal 15 giugno è in vigore il tanto atteso DM 59/03 che ha dato il via al RENTRI. Inoltre, a quasi tre anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006, è entrato in vigore dal 16 giugno anche una nuova ulteriore rilevante...

Read More

Diritto e Gestione Ambientale

Obiettivi Il Master Diritto e Gestione Ambientale offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze in materia ambientale, analizzando le fonti, gli strumenti e le norme inerenti la gestione ambientale.   Perché partecipare Oltre al coordinamento scientifico del corso del Prof. Stefano Maglia, che 35 anni fa “inventò”...

Read More

RENTRI e dintorni

Attenzione l'edizione del corso è stata annullata! Scopri le altre date, in diretta online.   Obiettivi Dal 15 giugno è in vigore il tanto atteso DM 59/03 che ha dato il via al RENTRI. Inoltre, a quasi tre anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006,...

Read More

RENTRI e dintorni

Attenzione l'edizione del corso è stata annullata! Scopri le altre date, in diretta online.   Obiettivi Dal 15 giugno è in vigore il tanto atteso DM 59/03 che ha dato il via al RENTRI. Inoltre, a quasi tre anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006,...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Un campionamento sbagliato pregiudica una corretta gestione rifiuti e può avere ricadute civili e penali. Il corso, con un approccio tecnico-pratico,...

Read More
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile di Agenda 2030

Sustainability Plan

Il Sustainability Plan è uno degli strumenti principali per integrare efficacemente la sostenibilità all’interno della propria azienda, fattore determinante nelle scelte dei consumatori, oltre che una variabile fondamentale sempre più oggetto di considerazione da parte dei diversi stakeholder aziendali.   Obiettivi L’obiettivo del corso è quello di guidare...

Read More
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile di Agenda 2030

Sustainability plan

Il Sustainability Plan è uno degli strumenti principali per integrare efficacemente la sostenibilità all’interno della propria azienda, fattore determinante nelle scelte dei consumatori, oltre che una variabile fondamentale sempre più oggetto di considerazione da parte dei diversi stakeholder aziendali.   Obiettivi L’obiettivo del corso è quello di guidare...

Read More
Emissioni da un impianto di combustione

Emissioni in atmosfera

Obiettivi L’ambiziosa sfida europea della neutralità climatica al 2050 responsabilizzerà sempre più i vari stakeholder destinatari di misure dirette o indirette. Tra le misure collaudate vi è l’Emissions Trading System messo a punto dalla direttiva 2003/87/CE in continua evoluzione a cui è sottoposto un insieme limitato...

Read More

REACH e gestione rifiuti

ATTENZIONE: l'edizione del corso è stata annullata   Gli stessi temi saranno trattati nel master >>> Gestione Rifiuti - Waste Manager in partenza il prossimo 29 settembre!   Obiettivi Il Regolamento REACH è uno degli atti legislativi europei tra i più complessi ed articolati, sicuramente la più importante normativa di...

Read More

ESG & Sustainability Manager

Obiettivi Il Master in ESG e Sustainability Management offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze sia normative che tecniche per diventare dei veri e propri Manager della Sostenibilità, una figura professionale molto richiesta nel campo dei green jobs. Oltre al coordinamento scientifico del corso affidato...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione in diretta online, il 16 novembre 2023 >>>   Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve...

Read More

MUD 2023

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight] Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro l'8 luglio 2023...

Read More

Esperto Ambientale

Obiettivi L’unico Master certificato CEPAS che consente di proporsi come professionisti effettivamente riconosciuti come ESPERTI AMBIENTALI. Fornisce ai partecipanti formazione ed un aggiornamento professionale di alto livello e la possibilità di avvicinarsi alla materia in modo autorevole e pratico per intraprendere un cammino professionale di grande prospettiva,...

Read More

L’Autorizzazione Unica Ambientale (D.P.R. n. 59/2013)

Il Corso - obiettivi Il corso si pone l’obiettivo di illustrare ai partecipanti il percorso evolutivo dell’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE, strumento autorizzativo introdotto nell’ordinamento giuridico italiano col D.P.R. n. 59/2013. Partendo dall’analisi normativa del Regolamento, verrà dedicata particolare attenzione alle prassi applicative vigenti nelle diverse regioni italiane e...

Read More

REACH e gestione rifiuti

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, il 5 ottobre 2023 Obiettivi Il Regolamento REACH è uno degli atti legislativi europei tra i più complessi ed articolati, sicuramente la più importante normativa di prodotto europea. L’obiettivo finale è l’uso sicuro, per l’uomo...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]ATTENZIONE: Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Obiettivi A quasi tre anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006 si segnala una nuova ulteriore rilevante modifica di istituti, definizioni, obblighi e adempimenti. Il decreto...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Obiettivi Al termine del Master i partecipanti saranno in grado di proporsi ed operare in ruoli di responsabilità ambientale aziendale con sicurezza, consapevolezza e competenza, veri esperti della "E", in particolare nell'ambito dei compiti e delle funzioni dell'HSE. https://www.youtube.com/watch?v=gDP3VETLIfw Destinatari HSE Manager, RSPP/ASPP, Responsabili ambientali di aziende private e...

Read More

Emissioni ed Immissioni odorigene

Il D.Lgs. 183/17 ha modificato il D. Lgs 152/06, introducendo, con l’art. 272 bis, il concetto di “emissioni odorigene”, pur senza indicare dei limiti tabellari. Il corso si prefigge l’obiettivo di illustrare i principali contenuti della parte V del Testo Unico e rapportarli con l’approccio “classico”,...

Read More
Emissioni da un impianto di combustione

Emissioni in atmosfera

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione in diretta online, il 26 ottobre 2023 >>>   Obiettivi L’ambiziosa sfida europea della neutralità climatica al 2050 responsabilizzerà sempre più i vari stakeholder destinatari di misure dirette o indirette. Tra le misure collaudate vi è l’Emissions...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Obiettivi Il Master offre ai partecipanti l'opportunità di formarsi, aggiornarsi ed orientarsi su tutti gli aspetti normativi, tecnici e gestionali affrontati dall’HSE manager, dal responsabile ed il consulente ambientale, che sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure professionali nella gestione ambientale.   Perché partecipare Il Master si propone...

Read More

MUD 2023

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, il 20 giugno 2023   Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro l'8 luglio...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, il 21 giugno    Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve materialmente scegliere il...

Read More
Corso di formazione Responsabile Tecnico Bologna 2017

Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Seguendo i nostri corsi di preparazione oltre l'85% dei partecipanti che ha sostenuto l'esame presso l'Albo Gestori Ambientali ha superato con successo la prova entro 2 tentativi diventando Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti.   NOVITA' Da oggi sono disponibili due percorsi formativi distinti relativamente al modulo obbligatorio, a seconda...

Read More

MUD 2023

ATTENZIONE: la data del corso è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, il 25 maggio 2023 >>> Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro l'8...

Read More

ADR E RIFIUTI

Il corso - obiettivi Applicare la normativa ADR ai rifiuti richiede una profonda conoscenza dell’ADR, della gestione dei rifiuti e molta esperienza in campo. Dal 1° gennaio 2023 l'obbligo di nomina di un Consulente è stato esteso allo speditore di merci pericolose, coinvolgendo soggetti sino ad ora...

Read More

Summer School Gestione Rifiuti

Benvenuti alla Summer School di TuttoAmbiente, l’appuntamento annuale della Community di coloro che si occupano professionalmente di gestione rifiuti. https://www.youtube.com/watch?v=ulw-a8pDVhQ Nel 2023 si terrà l’11ª edizione di questo evento al quale hanno già partecipato oltre 240 professionisti, unico nel suo genere, che consentirà di formarsi  e aggiornarsi...

Read More

ESG & Sustainability Manager

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP Obiettivi Le aziende necessitano di un Manager della transizione ecologica che, in Italia, sta diffondendosi sempre di più. Il Sustainability Manager deve conoscere e saper applicare le normative e strategie, gli strumenti operativi quali ad esempio il bilancio di sostenibilità, il life...

Read More

Acustica ambientale

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight] Il corso - obiettivi Questo corso fornisce le basi e le adeguate competenze per comprendere l’inquinamento acustico sia in ambiente abitativo che in ambiente esterno. Fornisce inoltre le specifiche nozioni per...

Read More

ACUSTICA AMBIENTALE

Il corso - obiettivi Questo corso fornisce le basi e le adeguate competenze per comprendere l’inquinamento acustico sia in ambiente abitativo che in ambiente esterno. Fornisce inoltre le specifiche nozioni per affrontare le ispezioni degli enti di certificazione e dei controlli delle autorità competenti. Il corso...

Read More

MUD 2023

Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il 30 aprile 2023 il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) alle Camere di Commercio. La modulistica da impiegare...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in continuo aggiornamento...

Read More

Gestione dell’energia

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il master è stato annullato: al più presto indicheremo le date della nuova edizione![/mkdf_highlight] Obiettivi Questo Master intende fornire i concetti e le conoscenze di base per la comprensione delle circostanze fisiche, tecnologiche, economiche che oggi motivano la transizione e in futuro ne regoleranno l’evoluzione....

Read More

Gestione dell’Energia

CFP per Ingegneri Il Master è accreditato dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri: rilascia 40 Crediti Formativi Professionali (CFP) Obiettivi La disponibilità di energia è un fondamentale ingrediente dello sviluppo tecnologico, economico e sociale. Lo spettacolare progresso che l’Umanità ha conseguito negli ultimi due secoli con la Rivoluzione Industriale è...

Read More

Esperto Ambientale

Obiettivi  Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2022 e il 2026 la richiesta di nuove competenze in materia ambientale supererà i 2,5 milioni di occupati? Così si legge nel...

Read More

Diritto e Gestione Ambientale

Obiettivi Al termine del master si acquisiranno le competenze necessarie ed indispensabili per proporsi come legali esperti ambientali, ma anche come figure professionali o aziendali consapevoli e preparate nella conoscenza delle indispensabili regole del diritto ambientale.   Caratteristiche 40 ore di lezione frontale in formula intensiva (venerdì mattina...

Read More

ADR E RIFIUTI

Il corso - obiettivi Applicare la normativa ADR ai rifiuti richiede una profonda conoscenza dell’ADR, della gestione dei rifiuti e molta esperienza in campo. Dal 1° gennaio 2023 l'obbligo di nomina di un Consulente è stato esteso allo speditore di merci pericolose, coinvolgendo soggetti sino ad ora...

Read More

ADR E RIFIUTI

Il corso - obiettivi “Applicare la normativa ADR ai rifiuti richiede una profonda conoscenza dell’ADR, della gestione dei rifiuti e molta esperienza in campo. Dal 1° gennaio 2023 l'obbligo di nomina esteso allo speditore ha coinvolto soggetti sino ad ora interessati marginalmente al tema, generando molta confusione...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

ATTENZIONE: il corso è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, il 25 maggio 2023 >>>   Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve materialmente scegliere il...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

Con crediti per INGEGNERI   Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi). E’ per questo motivo che è stato progettato questo...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in continuo aggiornamento...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

ATTENZIONE: questa edizione del corso sarà erogato il 18 aprile 2023. Scopri di più: RIFIUTI: novità e criticità – TuttoAmbiente.it Obiettivi A due anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006 si prefigura una nuova ulteriore rilevante modifica di istituti, definizioni, obblighi e adempimenti. Lo...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP Obiettivi  L’HSE manager, ed il Responsabile Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure della moderna gestione ambientale aziendale, in quanto owner dei problemi tipici dell'ambito HSE, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi. Durante le lezioni i partecipanti potranno formarsi, aggiornarsi...

Read More

Esperto Ambientale

Obiettivi  Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2022 e il 2026 la richiesta di nuove competenze in materia ambientale supererà i 2,5 milioni di occupati? Così si legge nel...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il Master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 10 marzo 2023 al 15 febbraio 2023 >>>   Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in...

Read More

ESG & Sustainability Manager

ATTENZIONE: il Master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 13 aprile al 8 giugno 2023 >>>     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP Obiettivi Le aziende necessitano di un Manager della transizione ecologica che, in Italia, sta diffondendosi sempre di più. Il Sustainability Manager deve...

Read More

Consulente ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI.   Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Esperto Ambientale

Obiettivi  Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2022 e il 2026 la richiesta di nuove competenze in materia ambientale supererà i 2,5 milioni di occupati? Così si legge nel...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi  L’HSE manager, ed il Responsabile Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure della moderna gestione ambientale aziendale, in quanto owner dei problemi tipici dell'ambito HSE, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi. Durante le lezioni i partecipanti potranno formarsi, aggiornarsi...

Read More

Giurista Ambientale

ATTENZIONE: questa edizione della scuola è stata ANNULLATA   Vi invitiamo a visionare il master Diritto e Gestione Ambientale – in presenza o a distanza, dal 19 maggio al 7 luglio 2023     Crediti Formativi Professionali per AVVOCATI Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata, come...

Read More

RENTRI. Gli obblighi e le criticità

Obiettivi Il nuovo sistema si appresta ad entrare nella fase di operatività. Le imprese e gli enti tenuti ad iscriversi e a impiegare il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) devono necessariamente comprendere come agire per ridurre al minimo gli impatti organizzativi derivanti dai...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: questa edizione del master sarà erogata a partire dal 17 gennaio 2023. Scopri di più: Master Gestione Rifiuti - Waste Manager FORMULA MORNING | 17/01/2023 - 15/02/2023     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

ATTENZIONE: il corso è stato annullato Scopri la prossima edizione da remoto, il 30 novembre 2022 >>>   Obiettivi A due anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006 si prefigura una nuova ulteriore rilevante modifica di istituti, definizioni, obblighi e adempimenti. Lo schema di decreto...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

Obiettivi A due anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006 si prefigura una nuova ulteriore rilevante modifica di istituti, definizioni, obblighi e adempimenti. Lo schema di decreto legislativo approvato dal Governo introduce modifiche alla classificazione dei rifiuti, ai regimi di responsabilità estesa...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

ATTENZIONE: il corso è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, il 30 novembre 2022 >>>   Obiettivi A due anni di distanza dalla riforma della parte IV del D.Lgs. 152/2006 si prefigura una nuova ulteriore rilevante modifica di istituti, definizioni, obblighi e adempimenti. Lo schema di decreto...

Read More

RENTRI. Gli obblighi e le criticità

Obiettivi Il nuovo sistema si appresta ad entrare nella fase di operatività. Le imprese e gli enti tenuti ad iscriversi e a impiegare il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) devono necessariamente comprendere come agire per ridurre al minimo gli impatti organizzativi derivanti dai...

Read More

Circular Economy e transizione ecologica

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il master è stato annullato: al più presto indicheremo le date della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI Obiettivi  “Mai come in questi ultimi tempi molti parlano di Transizione ecologica, sostenibilità, ESG, Green e Circular economy, ma pochissimi sanno realmente di cosa stanno...

Read More

Circular Economy e transizione ecologica

CFP per Ingegneri e Geologi Il Master è accreditato dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri e dall'Ordine Nazionale dei Geologi: rilascia 40 Crediti Formativi Professionali (CFP) Obiettivi del Master Circular Economy e transizione ecologica “Mai come in questi ultimi tempi molti parlano di Transizione ecologica, sostenibilità, ESG, Green e Circular...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Obiettivi Il seminario affronta, in un’ottica di introduzione alla materia, i temi principali della disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili Ambientali L’HSE manager, il Responsabile ed il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che...

Read More

DNSH (Do Not Significant Harm)

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Obiettivi Il giorno 1 gennaio 2023, entrerà in vigore il Reg. UE 6 aprile 2022, n. 1288 (di integrazione del Reg. UE n. 2088/19) sul principio DNSH. Il corso vuole approfondire il...

Read More

SUP: Prodotti monouso in plastica

ATTENZIONE: il corso è stato annullato A breve verranno pubblicate le prossime date! >>>   Obiettivi La Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente è finalizzata a ridurre la produzione di rifiuti di plastica e ad evitarne la dispersione nell’ambiente e, in particolare, in mare....

Read More

VAS e VIA

Iscriviti anche al corso AIA ed AUA del 17 novembre 2022 e risparmia! Quota € 490,00 + IVA 22% (per iscrizione cumulativa al corso AIA ed AUA del 17/11/2022 e al corso VAS e VIA del 23/11/2022) = totale € 597,80 Obiettivi Il corso è strutturato in due...

Read More

AIA ed AUA

Iscriviti anche al corso VAS e VIA del 23 novembre 2022 e risparmia! Quota € 490,00 + IVA 22% (per iscrizione cumulativa al corso AIA ed AUA del 17/11/2022 e al corso VAS e VIA del 23/11/2022) = totale € 597,80 Obiettivi L’AIA e l’AUA rappresentano le due...

Read More

Consulente ambientale

ATTENZIONE: la Scuola è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, dal 9 al 30 marzo 2023 >>>   IN OMAGGIO (non cumulabile con altri sconti) IL MASTER E-LEARNING "GESTIONE AMBIENTALE" Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI  Descrizione: Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di...

Read More

ESG & Sustainability Manager old

Obiettivi Solo con questo Master i partecipanti potranno acquisire competenze e conoscenze sia normative che tecniche, per proporsi come effettivi Manager della Sostenibilità, figura professionale richiestissima nell'ambito dei green jobs. Il Master consta di un percorso formativo distinto in due fasi: una prima fase HSE e una...

Read More

La Gestione operativa dei rifiuti

Obiettivi Il corso si propone di analizzare i principali istituti in tema di gestione rifiuti per introdurre o aggiornare il partecipante alla materia in modo autorevole e pratico. In particolare, i partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze di base per operare una corretta gestione dei rifiuti e...

Read More

La Gestione operativa dei rifiuti

Obiettivi Il corso si propone di analizzare i principali istituti in tema di gestione rifiuti per introdurre o aggiornare il partecipante alla materia in modo autorevole e pratico. In particolare, i partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze di base per operare una corretta gestione dei rifiuti e...

Read More

Sottoprodotti, esclusioni ed end-of-waste

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Obiettivi L’esatta identificazione se si sia di fronte ad un rifiuto o a un non rifiuto è sempre stato, ed è, un momento assai delicato nella gestione ambientale. Già l’art. 185...

Read More

DNSH (Do Not Significant Harm)

Obiettivi Il corso vuole approfondire la tematica della DNSH (Do Not Significant Harm)  che è una linea guida emanata dal governo per spiegare con ausilio di schede tecniche specialistiche gli impatti ambientali da evitarsi nella presentazione dei progetti previsti dal PNRR. L’obiettivo è di spiegare questa linea...

Read More

DNSH (Do Not Significant Harm)

Obiettivi   Il corso vuole approfondire la tematica della DNSH (Do Not Significant Harm)  che è una linea guida emanata dal governo per spiegare con ausilio di schede tecniche specialistiche gli impatti ambientali da evitarsi nella presentazione dei progetti previsti dal PNRR. L’obiettivo è di spiegare questa linea...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI    Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2022 e il 2026 la richiesta di nuove competenze in materia ambientale supererà i 2,5 milioni di occupati?...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in continuo aggiornamento...

Read More

Responsabilità e sanzioni ambientali

Obiettivi Vuoi conoscere tutti i rischi, responsabilità e sanzioni penali in cui puoi incorrere in campo ambientale? In questo corso potrai conoscere non solo tutte le principali sanzioni in materia di rifiuti, scarichi, emissioni e AIA, ma potrai capire fino in fondo a quali responsabilità amministrative...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

ATTENZIONE: la Scuola è stata spostata Scopri la prossima edizione da remoto, dal 13 dicembre 2022 al 24 gennaio 2023 >>> Con crediti per INGEGNERI   Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti...

Read More

Consulente ambientale

IN OMAGGIO, PER CHI EFFETTUA L'ISCRIZIONE ENTRO IL 30 MAGGIO 2022 IL MASTER E-LEARNING "GESTIONE AMBIENTALE" Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI  Descrizione: Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

Aggiornato con il DM 26 luglio 2022 (in vigore dal 9 novembre 2022) recante le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.   Con crediti per INGEGNERI   Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: il master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, dal 29 novembre 2022 al 18 gennaio 2023 >>>         Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, dal 18 novembre 2022 al 27 gennaio 2023 >>>         Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili Ambientali L’HSE manager, il Responsabile ed il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che...

Read More

Giurista ambientale

Corso Giurista Ambientale ottobre 2022   Crediti Formativi Professionali per AVVOCATI Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata, come dimostrano anche i dati che emergono dai più autorevoli studi, come per esempio quello recentemente pubblicato dal "Sole 24 Ore". Il corso è dedicato specialmente ad...

Read More

Impianti di biogas

[mkdf_highlight background_color="" color="red"]Il corso è stato annullato: al più presto indicheremo la data della nuova edizione![/mkdf_highlight]   Obiettivi Il corso si propone di fornire una panoramica chiara ed esaustiva sull’utilizzo delle biomasse residue e deiezioni agricole in Italia e sulla ottimizzazione di impianti per lo sfruttamento del biogas. Il...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve materialmente scegliere il modo di prelevare il rifiuto per il controllo e la corretta classificazione (Attribuzione univoca CER,...

Read More

Responsabilità e sanzioni ambientali

Obiettivi Vuoi conoscere tutti i rischi, le responsabilità e le sanzioni ambientali in cui puoi incorrere i campo ambientale? In questo corso potrai conoscere  non solo su tutte le principali sanzioni in materia di rifiuti, scarichi, emissioni e AIA, ma potrai capire fino in fondo a quali responsabilità amministrative, penali e tributarie si va incontro e come prevenirle. Si tratterà pertanto anche di deleghe, 231 ambiente, ecoreati, utilizzando...

Read More

REACH e gestione rifiuti

Obiettivi   Il Regolamento REACH è uno degli atti legislativi europei tra i più complessi ed articolati, sicuramente la più importante normativa di prodotto europea. L’obiettivo finale è l’uso sicuro, per l’uomo e per l’ambiente, di sostanze e miscele chimiche. Per dimostrare l’uso sicuro, le aziende devono eseguire...

Read More

REACH e gestione rifiuti

Obiettivi Il Regolamento REACH è uno degli atti legislativi europei tra i più complessi ed articolati, sicuramente la più importante normativa di prodotto europea. L’obiettivo finale è l’uso sicuro, per l’uomo e per l’ambiente, di sostanze e miscele chimiche. Per dimostrare l’uso sicuro, le aziende devono eseguire...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

Con crediti per INGEGNERI   Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi). E’ per questo motivo che è stato progettato questo...

Read More

MUD 2022

ATTENZIONE: il corso è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, il 6 aprile 2022 >>>     Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il 21 maggio...

Read More

Prodotti monouso in plastica (DLvo 196/21)

Obiettivi La Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente è finalizzata a ridurre la produzione di rifiuti di plastica e ad evitarne la dispersione nell’ambiente e, in particolare, in mare. Si intende, infatti, incentivare la produzione di prodotti di plastica che rispondano...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Premio Best Circular Economy StartUp

.iscriviti, .sconti, .iscriviti-textual, .box_data_corso {display:none;} soci di     con il patrocinio di     lanciano la rassegna Best Circular Economy Start Up, rivolta a tutti coloro – specialmente giovani – titolari o soci di una startup innovativa sul terreno della circular economy.   Si tratta di progetti incentrati sul terreno della ecosostenibilità?...

Read More

HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali L’HSE manager, il Responsabile ed il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Rifiuti da costruzione, demolizione e scavo

Obiettivi Chi è tenuto a garantire la corretta gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il committente, l’appaltatore o il subappaltatore? Il committente deve mettere in atto un’attività di controllo sulla gestione dei rifiuti dell’appaltatore o del subappaltatore? L’esecutore dei lavori può realizzare il deposito...

Read More

Rifiuti da costruzione, demolizione e scavo

Obiettivi Chi è tenuto a garantire la corretta gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il committente, l’appaltatore o il subappaltatore? Il committente deve mettere in atto un’attività di controllo sulla gestione dei rifiuti dell’appaltatore o del subappaltatore? L’esecutore dei lavori può realizzare il deposito...

Read More

Giurista ambientale

Corso Giurista Ambientale marzo 2022   Crediti Formativi Professionali per AVVOCATI Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata, come dimostrano anche i dati che emergono dai più autorevoli studi, come per esempio quello recentemente pubblicato dal "Sole 24 Ore". Il corso è dedicato specialmente ad...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

ATTENZIONE: il corso è SOLD OUT   Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve materialmente scegliere il modo di prelevare il rifiuto per il controllo e la...

Read More

Esperto campionatore rifiuti

Obiettivi Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti. Chi deve materialmente scegliere il modo di prelevare il rifiuto per il controllo e la corretta classificazione (Attribuzione univoca CER,...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il Master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, dal 19 aprile al 31 maggio 2022 >>>         Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

ATTENZIONE: la Scuola è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 7 al 10 febbraio 2022 >>>   Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi...

Read More

Sanzioni ambientali

Obiettivi Due autorevoli esperti di diritto ambientale guideranno tutti i partecipanti alla conoscenza di tutti i rischi, responsabilità e sanzioni amministrative e penali in cui si può incorrere in campo ambientale. In questo corso si tratterà non solo di tutte le principali sanzioni in materia di rifiuti,...

Read More

RADON: indagine, misure e valutazione del rischio

Crediti Formativi N. 16 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori   Destinatari RSPP, Consulenti in materia di Sicurezza e Ambiente, Professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri, periti edili)   Durata del corso 16 ore (13-14 settembre 2021)   Analisi fabbisogno formativo Il corso si propone di fornire ai professionisti conoscenze approfondite sul Radon, su...

Read More

Tecnico Addetto Sicurezza LASER, TSL ASL

Crediti Formativi Nr. 40 aggiornamento RSPP/ASPP Nr 16 HSE MANAGER Area tecnica in materia di sicurezza   Destinatari DDL, dirigenti, preposti, consulenti, RSPP, ASPP, utilizzatori medici e paramedici   Durata del corso 40 ore (10,11,12,18,19 NOVEMBRE 2021)   Analisi fabbisogno formativo I sistemi LASER si basano su sorgenti di radiazioni ottiche artificiali coerenti....

Read More

Responsabile Gestione Amianto

Crediti Formativi 16 validi quale aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori 16 validi per il percorso formativo HSE manager area tecnica in materia di salute occupazionale   Destinatari Responsabili con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di...

Read More
Scuola di formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Responsabile tecnico gestione rifiuti

Seguendo i nostri corsi di preparazione oltre l'85% dei partecipanti che ha sostenuto l'esame presso l'Albo Gestori Ambientali ha superato con successo la prova entro 2 tentativi diventando Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti.   NOVITA' Da oggi sono disponibili due percorsi formativi distinti relativamente al modulo obbligatorio, a seconda...

Read More

Ambienti sospetti di inquinamento o confinati

Crediti Formativi N. 8 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori.   Destinatari Responsabili e addetti ai servizi aziendali di prevenzione e protezione, consulenti, responsabili della formazione, formatori.   Durata del corso 8 ore più la verifica finale dell’apprendimento.   Analisi fabbisogno formativo Il lavoro in ambienti sospetti di inquinamento o confinati espone...

Read More

RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Crediti Formativi n. 32 base RLS   Destinatari RLS   Durata del corso 32 ore (27-28-29-30 settembre 2021)   Analisi fabbisogno formativo Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi   Obiettivi didattici Fornire...

Read More

MODULO B

Crediti Formativi         48 ore base Mod. B Comune per ASPP/RSPP 48 ore valide per il percorso formativo HSE manager area tecnica in materia di sicurezza   Destinatari   Il corso è rivolto a ASPP e RSPP. Tale corso ricopre i settori ATECO 4,6,8,9 e prerequisito per le specializzazioni SP1,...

Read More
HSE

MODULO A

Crediti Formativi     28 base Mod. A per ASPP/RSPP: 8 ore valide per il percorso formativo HSE manager area giuridico amministrativa 16 ore valide per il percorso formativo HSE manager area tecnica in materia di sicurezza 4 ore valide per il percorso formativo HSE manager area...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 è in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV del TUA. Definizioni, esclusioni, tasse, documentazione, responsabilità, deposito temporaneo, sanzioni, classificazione: quasi nulla rimarrà come...

Read More

VIA e screening dopo il D.L. semplificazioni

Obiettivi Il corso illustrerà in modo integrato le disposizioni riguardanti la valutazione di impatto ambientale e la verifica di assoggettabilità a VIA alla luce delle novità introdotte dal  recentissimo DL n. 77/21 (Semplificazioni), valutazione rispetto alla quale i richiedenti devono confrontarsi prima di iniziare la realizzazione...

Read More

VIA e screening dopo il D.L. semplificazioni

Obiettivi Il corso illustrerà in modo integrato le disposizioni riguardanti la valutazione di impatto ambientale e la verifica di assoggettabilità a VIA alla luce delle novità introdotte dal  recentissimo DL n. 77/21 (Semplificazioni), valutazione rispetto alla quale i richiedenti devono confrontarsi prima di iniziare la realizzazione...

Read More

Sfalci e potature: facciamo il punto

Obiettivi Il corso gratuito ha come obiettivo fornire una panoramica completa in tema di sfalci e potature. Stefano Maglia, uno dei massimi esperti in materia, cercherà di guidare i discenti verso una corretta interpretazione e applicazione della normativa. La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso...

Read More

Sfalci e potature: facciamo il punto

Obiettivi Il corso gratuito ha come obiettivo fornire una panoramica completa in tema di sfalci e potature. Stefano Maglia, uno dei massimi esperti in materia, cercherà di guidare i discenti verso una corretta interpretazione e applicazione della normativa. La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso...

Read More

Carbon Neutrality nell’ottica aziendale

Obiettivi Il corso ha come obiettivo quello di fornire una panoramica sulla Carbon Neutrality (neutralità carbonica) e, in particolare, su quali sono i passi da intraprendere per perseguire questo obiettivo con un approccio solido e contribuire attivamente alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Verranno quindi trattati e contestualizzati,...

Read More

Esperto 231

Il Decreto Legislativo 231/2001, da ormai vent’anni, ha introdotto nel nostro ordinamento una responsabilità di fatto penale per gli Enti (Società, Associazioni e Fondazioni), ogni qual volta venga commesso un reato ad interesse e vantaggio dello stesso. L’ampliamento costante dei reati ascrivibili all’Ente posto in essere...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il Master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 18 febbraio al 1 aprile 2022 >>>     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze...

Read More

HSE Manager, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali L’HSE manager, il Responsabile ed il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e...

Read More

HSE MANAGER, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali L’HSE manager, il Responsabile ed il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e...

Read More

Il Testo Unico Ambientale

Il 29 aprile 2006 entrava in vigore il D.Lvo n. 152/06, da tutti chiamato da quel momento Testo Unico Ambientale, il principale punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. A distanza di 15 anni e dopo decine di modifiche è sicuramente indispensabile fare...

Read More

Il Testo Unico Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI, GEOLOGI e CHIMICI Descrizione: Il 29 aprile 2006 entrava in vigore il D.Lvo n. 152/06, da tutti chiamato da quel momento Testo Unico Ambientale, il principale punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. A distanza di 15 anni e dopo...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

ATTENZIONE: la Scuola è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 7 al 10 febbraio 2022 >>>     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 è in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV del TUA. Definizioni, esclusioni, tasse, documentazione, responsabilità, deposito temporaneo, sanzioni, classificazione: quasi nulla rimarrà come...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 1 ottobre al 19 novembre 2021 >>>     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze...

Read More

End of Waste carta e cartone

Obiettivi Il corso si propone l’obiettivo di fornire strumenti operativi per comprendere la continuità tra MPS carta e cartone e EoW carta e cartone attraverso l’analisi delle relative discontinuità. In particolare verrà analizzato il DM “EoW carta e cartone” (DM 22 novembre 2020, nr. 188) nel contesto della normativa rifiuti...

Read More

End of Waste carta e cartone

Obiettivi Il corso si propone l’obiettivo di fornire strumenti operativi per comprendere la continuità tra MPS carta e cartone e EoW carta e cartone attraverso l’analisi delle relative discontinuità. In particolare verrà analizzato il DM “EoW carta e cartone” (DM 22 novembre 2020, nr. 188) nel contesto...

Read More

Esperto Ambientale

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Lo sapevi che tra il 2020 e il 2024 il 38% delle professioni richiederà competenze ambientali? Così si legge nel Rapporto...

Read More

Mobility Manager

La figura del Responsabile della mobilità aziendale (Mobility Manager) è stata introdotta dal Decreto interministeriale “Mobilità sostenibile nelle aree urbane” del 27 marzo 1998. Il Decreto stabilisce che le aziende private e gli enti pubblici con determinate caratteristiche dimensionali e collocazione geografica debbano identificare un mobility manager che ottimizzi...

Read More

Il bilancio di sostenibilità

Obiettivi Il corso ha come obiettivo quello di fornire una panoramica sui temi della rendicontazione non finanziaria con approfondimento sul bilancio di sostenibilità, redatto secondo i principi del Global Reporting Initiative (GRI Standard). Il bilancio di sostenibilità verrà illustrato sotto un profilo normativo, metodologico e in...

Read More

Il bilancio di sostenibilità

Obiettivi Il corso ha come obiettivo quello di fornire una panoramica sui temi della rendicontazione non finanziaria con approfondimento sul bilancio di sostenibilità, redatto secondo i principi del Global Reporting Initiative (GRI Standard). Il bilancio di sostenibilità verrà illustrato sotto un profilo normativo, metodologico e in...

Read More

MUD 2021

Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il 16 giugno 2021 il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) alle Camere di Commercio, alla luce del nuovo DPCM 23 dicembre 2020. La modulistica da impiegare nel corso degli anni...

Read More

Energy Manager

Nel 1982, l’Italia è stato uno dei primi Paesi in Europa ad istituire la figura professionale dell’Energy Manager. In quarant’anni, la spinta ambientale ed economica per ridurre il consumo di combustibili fossili e le loro emissioni climalteranti è andata di pari passo con normative sempre...

Read More

Etichettatura ambientale degli imballaggi e dei prodotti monouso in plastica

Obiettivi Il D.Lgs. 116/2020, modificando il Codice dell’Ambiente, ha introdotto dal 26 settembre 2020 nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi. In primo luogo, quello d’indicare, con un sistema di codici e abbreviazioni, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati. Questa disposizione è vigente, non prevede alcun regime transitorio,...

Read More

Responsabilità e sanzioni ambientali

Obiettivi Vuoi conoscere tutti i rischi, le responsabilità e le sanzioni ambientali in cui puoi incorrere i campo ambientale? In questo corso potrai conoscere  non solo su tutte le principali sanzioni in materia di rifiuti, scarichi, emissioni e AIA, ma potrai capire fino in fondo a quali responsabilità amministrative, penali e tributarie si va incontro e come prevenirle. Tra queste vanno annoverate anche quelle...

Read More

Consulente e Tecnico Ambientale

Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. I ”green jobs” cresceranno del 26% nei prossimi cinque anni (fonte: Circular Economy Network - 20 maggio 2020). Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo solo...

Read More

HSE MANAGER, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali L’HSE, il Responsabile e il Consulente Ambientale sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi). E’ per questo motivo che è stato progettato...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Obiettivi Il seminario affronta i temi principali della disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi regolamenti di attuazione. Particolare attenzione sarà dedicata agli adempimenti previsti per le movimentazioni transfrontaliere della lista verde, e...

Read More

AUA, AIA, VIA

Obiettivi Il corso è strutturato in più sezioni tra loro interconnesse. All’inizio sarà illustrata la valutazione di impatto ambientale alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto “Semplificazioni (L.120/2020)", valutazione rispetto alla quale ogni richiedente deve confrontarsi prima di iniziare la realizzazione di un progetto o l’avvio di una...

Read More

Giurista Ambientale

ATTENZIONE: la Scuola è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dall' 8 ottobre al 5 novembre 2021 >>>         Crediti Formativi Professionali per AVVOCATI Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata. Tale figura professionale, a oggi, non ha ancora un relativo Albo/Ordine...

Read More

Giurista Ambientale

Il Giurista Ambientale è una figura professionale qualificata e sempre più ricercata, come dimostrano anche i dati che emergono dai più autorevoli studi, come per esempio quello recentemente pubblicato dal "Sole 24 Ore". In questo Corso per diventare veri giuristi ambientali alcuni fra i più autorevoli...

Read More

MUD 2021

ATTENZIONE: il corso è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, l'8 aprile 2021 >>>   Obiettivi Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 è in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV del TUA. Definizioni, esclusioni, tasse, documentazione, responsabilità, deposito temporaneo, sanzioni, classificazione: quasi nulla rimarrà come...

Read More

La nuova classificazione dei rifiuti e la TARI

ATTENZIONE: questa edizione è sold out! La prossima edizione del Corso "La nuova classificazione dei rifiuti e la TARI" Obiettivi Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2021, un nuovo criterio di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche. Molti rifiuti speciali non pericolosi prodotti dalle imprese, dagli enti e dai...

Read More

Rifiuti COVID: come gestire i DPI dismessi

Obiettivi   Questo seminario in videoconferenza sulla corretta gestione dei rifiuti costituiti da dispositivi di protezione individuali (DPI) utilizzati in ambiti non sanitari è volto a fornire le conoscenze indispensabili a impostare correttamente le attività di gestione di questa tipologia di rifiuti (nel periodo di emergenza dovuta...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: il Master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 18 maggio al 23 giugno 2021 >>>     Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e GEOLOGI   Obiettivi La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze...

Read More

HSE MANAGER, Responsabili Ambientali

Crediti Formativi Professionali per INGEGNERI e RSPP/ASPP   Obiettivi del Master HSE Manager, Responsabili Ambientali L’HSE, il Responsabile e il Consulente Ambientale sono alcune delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che la normativa richiede. Durante i Master i...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: il master è SOLD OUT Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta streaming, dal 7 maggio al 12 giugno 2021 >>>     ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA.   Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

ATTENZIONE: questa edizione è sold out! La prossima edizione del Corso "Spedizioni transfrontaliere di rifiuti del 21 aprile 2021" Obiettivi Il seminario affronta i temi principali della disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e...

Read More

AUA, AIA, VIA

ATTENZIONE: questa edizione è sold out! La prossima edizione del Corso "AIA, AUA, VIA del 6 maggio 2021" Obiettivi Il corso è strutturato in più sezioni tra loro interconnesse. All’inizio sarà illustrata la valutazione di impatto ambientale alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto “Semplificazioni (L.120/2020)", valutazione rispetto alla quale ogni...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

  ATTENZIONE: questa edizione è sold out! La prossima edizione del Corso "Rifiuti: novità e criticità" si terrà il 24 febbraio 2021 >>>         Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: questa edizione è sold out! Vai alla prossima edizione del Master Esperto Ambientale ®  che si terrà, da remoto in diretta, dal 23 marzo al 22 aprile 2021 >>>     Obiettivi   Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale....

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA.   Obiettivi   La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di...

Read More

La nuova classificazione dei rifiuti e la TARI

Obiettivi   Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2021, un nuovo criterio di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche. Molti rifiuti speciali non pericolosi prodotti dalle imprese, dagli enti e dai liberi professionisti diventeranno rifiuti urbani. Considerato che la tassa rifiuti è dovuta...

Read More

La nuova classificazione dei rifiuti e la TARI

Obiettivi Il D.Lgs. 116/2020 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2021, un nuovo criterio di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche. Molti rifiuti speciali non pericolosi prodotti dalle imprese, dagli enti e dai liberi professionisti diventeranno rifiuti urbani. Considerato che la tassa rifiuti è dovuta...

Read More

HSE Manager Responsabili e Consulenti Ambientali

TuttoAmbiente eroga il corso di Alta Formazione "Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali" che si terrà da remoto in diretta Streaming dal 27 gennaio 2021 al 25 febbraio 2021.   CFP per Ingegneri e RSPP TuttoAmbiente è stato accreditato come provider dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. E' stata effettuata istanza di...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Prossime edizioni: 10 dicembre >>> 21 gennaio >>> Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV...

Read More

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti

  ATTENZIONE: questa edizione è sold out! Vai alla prossima edizione della Scuola di perfezionamento per Direttore Tecnico Impianti Rifiuti >>>       Il direttore tecnico impianti rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti...

Read More

Il nuovo “Testo unico” sulle discariche

Obiettivi   Analizzare il nuovo testo unico sulle discariche che recepisce la norma UE in ambito “Pacchetto Economia Circolare” Esaminare l’articolato e gli Allegati comparandoli con le norma precedenti Approfondire alcuni aspetti interpretativi della norma   Destinatari   Gestori di discariche Tecnici della P.A. che operano per autorizzazioni sui...

Read More

Testo unico sulle discariche

OBIETTIVI / PRESENTAZIONE   Analizzare il nuovo testo unico sulle discariche che recepisce la norma UE in ambito “Pacchetto Economia Circolare” Esaminare l’articolato e gli Allegati comparandoli con le norma precedenti Approfondire alcuni aspetti interpretativi della norma   DESTINATARI   Gestori di discariche Tecnici della P.A. che...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA. In omaggio l’abbonamento annuale al MASTER on line GESTIONE RIFIUTI (valore 950€)!   Obiettivi   Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo solo...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste Manager

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA. In omaggio l’abbonamento annuale al MASTER on line GESTIONE AMBIENTALE (valore 950€)!   Obiettivi   La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Novità DL.vo 116/2020   Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV del TUA. Definizioni, esclusioni, tasse, documentazione, responsabilità, deposito temporaneo, sanzioni, classificazione: quasi nulla rimarrà come...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Prossime edizioni: 26 novembre >>> 10 dicembre >>> Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out!   Prossime edizioni: 17 novembre >>> 10 dicembre >>>   Novità DL.vo 116/2020   Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Prossime edizioni: 9 novembre >>> 17 novembre >>> 10 dicembre >>>   Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Prossime edizioni: 9 novembre >>> 17 novembre >>> 10 dicembre >>>   Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Prossime edizioni: 9 novembre >>> 17 novembre >>> 10 dicembre >>> Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del corso è Sold Out! Iscriviti alle due nuove edizioni del corso previste per il 15 ottobre 2020 e il 27 ottobre 2020    Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che...

Read More

Rifiuti: Novità e Criticità

Obiettivi A distanza di 2 anni dall’entrata in vigore in Europa sono finalmente recepite anche nel nostro Paese, le quattro direttive “Circular Economy” che modificano le precedenti discipline in materia di discariche, Raee, Veicoli F.U., Pile e accumulatori, Imballaggi e Rifiuti. Specialmente la parte IV del Testo...

Read More

Diritto e Gestione Ambientale

Obiettivi Al termine del master si acquisiranno le competenze necessarie ed indispensabili per proporsi come legali esperti ambientali, ma anche come figure professionali o aziendali consapevoli e preparate nella conoscenza delle indispensabili regole del diritto ambientale.   Caratteristiche 40 ore di lezione frontale Crediti CFP per Ingegneri e...

Read More

Consulente Ambientale – Weekly School

Obiettivi Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. I ”green jobs” cresceranno del 26% nei prossimi cinque anni (fonte: Circular Economy Network - 20 maggio 2020). Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA. In omaggio l’abbonamento annuale al MASTER on line GESTIONE RIFIUTI (valore 950€)!     Obiettivi   Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo solo...

Read More

HSE Manager Responsabili e Consulenti Ambientali

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA. In omaggio l’abbonamento annuale al MASTER on line GESTIONE RIFIUTI (valore 950€)!   Obiettivi L'HSE Manager, il responsabile ed il consulente ambientale sono alcune delle più rilevanti  e ricercate figure  professionali nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili della...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master Esperto Ambientale si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA, dal 10 giugno al 3 luglio 2020. Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito per un anno ad uno dei Master Online, dal valore di 1.059 euro,...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste manager

Novità DL.vo 116/2020 Dal 26 settembre 2020 sarà in vigore il DL.vo 116/2020, ovvero la riforma della gestione rifiuti (e degli imballaggi) di recepimento della Dir. 2019/851/UE, che opera numerosi e importanti modifiche alla parte IV del TUA. Definizioni, esclusioni, tasse, documentazione, responsabilità, deposito temporaneo, sanzioni,...

Read More

Diritto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master si svolgerà a DISTANZA, da REMOTO, in DIRETTA. In omaggio l’abbonamento annuale ad uno dei due master FAD a scelta tra  MASTER on line GESTIONE RIFIUTI e  MASTER on line GESTIONE AMBIENTALE (valore 950€)! Obiettivi Il diritto ambientale è una disciplina relativamente recente che in questi ultimi anni sta...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Il seminario analizza in dettaglio la disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi regolamenti di attuazione. Particolare attenzione sarà dedicata agli adempimenti previsti per le movimentazioni transfrontaliere della lista verde e alla linea...

Read More

AUA, AIA, VIA

  Il corso è strutturato in più sezioni tra loro interconnesse. All’inizio sarà illustrata la valutazione di impatto ambientale alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto “Semplificazioni”, valutazione rispetto alla quale ogni richiedente deve confrontarsi prima di iniziare la realizzazione di un progetto o l’avvio...

Read More

RIFIUTI: novità e criticità

ATTENZIONE: Questa edizione del Corso "RIFIUTI: novità e criticità" è confermata, ma si svolgerà da REMOTO, in diretta streaming, lo stesso giorno, negli stessi orari e con i medesimi docenti. ⚠️ Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito ad uno...

Read More

Sottoprodotti e end of waste

Il DM 13 ottobre 2016, n. 264, in vigore dal 2 marzo 2017, ha definito i “criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti”. Si tratta di un elemento di...

Read More

Impianti di depurazione

Gli impianti di depurazione delle acque reflue sono un presidio tecnico-ambientale fondamentale nella tutela delle acque dall'inquinamento e allo stesso tempo costituiscono una importante fonte di emissioni odorigene e rifiuti organici (i fanghi di depurazione). Le pubbliche fognature che alimentano gli impianti di depurazione non...

Read More

Direttore tecnico impianti rifiuti

ATTENZIONE: Questa edizione del Corso Direttore tecnico impianti rifiuti è confermata, ma si svolgerà da REMOTO, in diretta, negli stessi giorni e orari e con i medesimi docenti. ⚠️ Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito per un anno al Modulo...

Read More

Produttore rifiuti

Qualunque responsabile aziendale deve sapere che, come produttore di rifiuti, esistono tantissimi dubbi, problemi, criticità che investono quotidianamente la propria attività di impresa, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali che richiedono costante attenzione ed aggiornamento interpretativo qualificato ed autorevole. In questo corso si affronteranno, con taglio pratico/operativo, tutte le principali criticità di questa complessa e...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno, con taglio pratico/operativo, tutte le principali novità...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno,...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Attenzione!!! Posti esauriti per questa edizione - si prega di visionare l'edizione di Bologna dell'11 marzo 2020 Il seminario analizza in dettaglio la disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi regolamenti...

Read More

Autorizzazioni Impianti di trattamento rifiuti

Attenzione!!! Posti esauriti per questa edizione - si prega di visionare l'edizione di Bologna del 12 febbraio 2020 Conoscere i diversi tipi di autorizzazione e le relative potenzialità con particolare riferimento alle novità in tema di End of waste Affrontare con competenza gli adempimenti e le prescrizioni nella...

Read More

Gestione Rifiuti – Waste manager

ATTENZIONE: Questa edizione del Master Gestione Rifiuti è confermata, ma si svolgerà da REMOTO, in diretta, negli stessi giorni e orari e con i medesimi docenti. ⚠️ Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito per un anno ad uno dei...

Read More

Diritto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master Diritto Ambientale è confermata, ma si svolgerà da REMOTO, in diretta, negli stessi giorni e orari e con i medesimi docenti. ⚠️ Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito per un anno ad uno dei...

Read More

Esperto Ambientale

ATTENZIONE: Questa edizione del Master Esperto Ambientale è confermata, ma si svolgerà da REMOTO, in diretta, negli stessi giorni e orari e con i medesimi docenti. ⚠️ Bonus: A tutti coloro in regola coi pagamenti verrà offerto anche l’accesso gratuito per un anno ad uno dei...

Read More

HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali

CFP per Ingegneri e RSPP Obiettivi L’HSE, il Responsabile e il Consulente Ambientale sono alcune delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell’impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che la normativa richiede. Durante i Master i partecipanti potranno formarsi, aggiornarsi ed orientarsi, guidati da alcuni...

Read More

Il campionamento di rifiuti e acque

Corso destinato a tutte le aziende in cui di producono rifiuti destinabili allo smaltimento e/o attività di recupero, ai consulenti che provvedono alla classificazione ed assistenza e a tutti coloro che sentono la necessità di una formazione o di un aggiornamento sulle corrette modalità di...

Read More

Il campionamento di rifiuti e acque

Corso destinato a tutte le aziende in cui di producono rifiuti destinabili allo smaltimento e/o attività di recupero, ai consulenti che provvedono alla classificazione ed assistenza e a tutti coloro che sentono la necessità di una formazione o di un aggiornamento sulle corrette modalità di...

Read More

Produttore rifiuti

Qualunque responsabile aziendale deve sapere che, come produttore di rifiuti, esistono tantissimi dubbi, problemi, criticità che investono quotidianamente la propria attività di impresa, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali che richiedono costante attenzione ed aggiornamento interpretativo qualificato ed autorevole. In questo corso si affronteranno, con taglio pratico/operativo, tutte le principali criticità di questa complessa e...

Read More

Produttore rifiuti

Qualunque responsabile aziendale deve sapere che, come produttore di rifiuti, esistono tantissimi dubbi, problemi, criticità che investono quotidianamente la propria attività di impresa, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali che richiedono costante attenzione ed aggiornamento interpretativo qualificato ed autorevole. In questo corso...

Read More

Rifiuto, non rifiuto?

Tra opportunità, rischi, responsabilità e sanzioni, il margine tra rifiuto e non rifiuto è sempre più complesso e articolato. Quando un rifiuto non è più tale dopo un processo di recupero? Quando determinati scarti sono esclusi dalla disciplina della parte IV? Quando i residui di...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Attenzione!!! Posti esauriti per questa edizione - si prega di visionare l'edizione di Bologna dell'11 marzo 2020 Il seminario analizza in dettaglio la disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi...

Read More

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Il seminario analizza in dettaglio la disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri Paesi, prevista dal regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi regolamenti di attuazione. Particolare attenzione sarà dedicata agli adempimenti previsti per le movimentazioni transfrontaliere...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno,...

Read More

Esperto Green & Circular Economy

La crescente domanda di materie prime e la sempre minore loro disponibilità ha posto il nostro Continente - ricco di imprese, ma povero di risorse - di fronte alla necessità di rivedere il nostro modello economico, sia sotto il profilo del consumo e della produzione....

Read More

Scarichi di acque reflue

La Disciplina e la corretta gestione degli scarichi di acque reflue, in particolare quelli industriali, è da sempre estremamente complessa e densa di dubbi e criticità, anche in relazione alle pesanti sanzioni che incombono in caso di inosservanza delle norme. In questo corso uno dei massimi...

Read More

Rifiuti: la corretta classificazione e attribuzione CER

La classificazione e l’attribuzione del codice identificativo sono processi indispensabili per garantire la corretta gestione dei rifiuti. Dal deposito temporaneo presso il produttore alla scelta dei fornitori di servizi, dall’individuazione degli adempimenti documentali prescritti all’accurata esecuzione degli stessi tutta la disciplina europea e nazionale è...

Read More

Rifiuti: la corretta classificazione

Obiettivi Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha rilasciato, e in seguito aggiornato, le linee guida nazionali sull’attribuzione dei codici identificativi e delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti. L’ultima edizione delle linee guida è stata approvata nel mese di agosto dal Ministero della transizione...

Read More

Direttore tecnico impianti rifiuti

Il direttore tecnico impianti rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi). E’ per questo motivo che è stato progettato questo corso da TuttoAmbiente...

Read More

Rifiuti: sanzioni e responsabilità

Chiunque si debba occupare di rifiuti, sia esso produttore, gestore o controllore, sa come sia estremamente difficile non solo agire correttamente tra mille norme, regole, interpretazioni, ma ancor più riuscire a dimostrarlo. Sotto la guida di uno dei massimi giuristi ambientali italiani si analizzeranno tutte...

Read More
Scuola di formazione per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Responsabile tecnico cat. 1,4 e 5 (Milano 14.11.2019)

Il Comitato Nazionale con le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 ha dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014 Regolamento dell’Albo gestori relative al Responsabile Tecnico. A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici...

Read More
Corso di formazione Responsabile Tecnico Bologna 2017

Responsabile tecnico cat. 8 (Milano 18.11.2019)

Il Comitato Nazionale con le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 ha dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014 Regolamento dell’Albo gestori relative al Responsabile Tecnico. A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici...

Read More
Corso di formazione Responsabile Tecnico Bologna 2017

Responsabile tecnico cat. 9 (Milano 19.11.2019)

Il Comitato Nazionale con le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 ha dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014 Regolamento dell’Albo gestori relative al Responsabile Tecnico. A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici...

Read More
Corso di formazione Responsabile Tecnico Bologna 2017

Responsabile tecnico cat. 10 (Milano 20.11.2019)

Il Comitato Nazionale con le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 ha dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014 Regolamento dell’Albo gestori relative al Responsabile Tecnico. A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici...

Read More

AUA ed AIA

Il corso è strutturato in due sezioni: una riguardante l’autorizzazione integrata ambientale ed una l’autorizzazione unica ambientale, che di fatto stanno diventando sempre più le due alternative per conseguire i titoli ambientali previsti dalle norme di settore (emissioni in atmosfera, acque, rifiuti, ecc.). Nella sezione dedicata...

Read More

AUA ed AIA

Il corso è strutturato in due sezioni: una riguardante l’autorizzazione integrata ambientale ed una l’autorizzazione unica ambientale, che di fatto stanno diventando sempre più le due alternative per conseguire i titoli ambientali previsti dalle norme di settore (emissioni in atmosfera, acque, rifiuti, ecc.). Nella sezione dedicata...

Read More

AUA ed AIA; VIA e VAS

Il corso è strutturato in due sezioni: una riguardante l’autorizzazione integrata ambientale ed una l’autorizzazione unica ambientale, che di fatto stanno diventando sempre più le due alternative per conseguire i titoli ambientali previsti dalle norme di settore (emissioni in atmosfera, acque, rifiuti, ecc.). Nella sezione dedicata all’AIA sarà...

Read More

Appalti e cantieri: la corretta gestione

Il corso ha la finalità di fornire ai partecipanti un approfondimento operativo, normativo e giurisprudenziale, sul tema della corretta gestione ambientale ed in sicurezza degli appalti ai sensi dell’art.26 D.Lgs.81/08 da parte di tutti i soggetti coinvolti, con particolare attenzione alla selezione dell’idoneità tecnico-professionale, alla...

Read More

HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali

L'HSE, il responsabile e il consulente ambientale sono alcune delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell'impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che la normativa richiede. Durante i cinque venerdì i partecipanti potranno formarsi, aggiornarsi ed orientarsi, guidati da alcuni tra i massimi...

Read More

Direttore tecnico impianti rifiuti

Il direttore tecnico impianti rifiuti deve essere “opportunamente formato”: così prevede la Circ. Min. 1121 del 2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi). E’ per questo motivo che è stato progettato questo corso da TuttoAmbiente...

Read More

Direttore tecnico impianti rifiuti

Obiettivi Si tratta dell'unico percorso formativo che può consentire di qualificarsi come Direttore Tecnico Impianti Rifiuti effettivamente "opportunamente formato" come prevede la legge, dopo un percorso tecnico e normativo altamente specializzante.   Caratteristiche 28 ore di lezione Crediti per Ingegneri Coordinamento scientifico: Stefano Maglia, Paolo Zoppellari Taglio pratico-operativo Materiali didattici esclusivi...

Read More

HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali

ATTENZIONE: POSTI ESAURITI PER L’EDIZIONE DI PIACENZA Vi segnaliamo l'edizione di ROMA   L'HSE, il responsabile e il consulente ambientale sono alcune delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell'impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che la normativa richiede. Durante i...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

ATTENZIONE: POSTI ESAURITI PER L’EDIZIONE DI CAGLIARI Vi segnaliamo le edizioni di MILANO e BOLOGNA Chiunque  a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcune importanti novità...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcune importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno,...

Read More
rifiuti

Le nuove BAT per il trattamento dei rifiuti

Il 10 agosto 2018 sono state pubblicate le nuove conclusioni sulle migliori tecniche disponibili con la Decisione della Commissione europea 1147/2018: si tratta di importanti criteri per il settore europeo del trattamento dei rifiuti, legalmente vincolanti e forniscono alle autorità nazionali le basi tecniche per...

Read More

Terre e rocce da scavo

E’ in vigore dal 22 agosto 2017 il DPR n. 120/2017, ovvero il nuovo Regolamento sulle terre e rocce da scavo. Quali le novità principali? Quale procedura operativa deve essere messa in atto? Quali sono le principali criticità? Quali i rischi e le sanzioni? A tutte queste...

Read More

F-Gas

Il 24 gennaio è entrato in vigore il D.P.R. 146/2018 relativo alle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra che attua il Regolamento UE 517/2014 e abroga il precedente Regolamento Europeo n. 842/2006 introducendo importanti novità riferite alla vendita, alla manutenzione e ai controlli in...

Read More

RAEE: le norme e gli adempimenti

Il decreto legislativo 49/2014 ha recepito la seconda Direttiva sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (2012/19/UE) estendendo, dal 15 agosto 2018, l’ambito di applicazione delle norme che impongono ai produttori, agli importatori e a coloro che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed...

Read More

Responsabilità e sanzioni ambientali

Vuoi conoscere tutti i rischi, le responsabilità e le sanzioni ambientali in cui puoi incorrere nella tua attività? In questo incontro intensivo ed esclusivo con Stefano Maglia, uno dei massimi esperti di Diritto Ambientale, potrai conoscere e confrontarti non solo su tutte le principali sanzioni...

Read More

A.U.A. ed emissioni in atmosfera

Durante il corso si illustreranno i principali aspetti riguardanti l'autorizzazione unica ambientale introdotta dal DPR 59/13 e le novità applicative ed interpretative nelle principali regioni italiane. Saranno affrontati anche i principali contenuti della parte quinta del Testo Unico Ambientale mettendo in evidenza le maggiori novità introdotte...

Read More

A.U.A. ed emissioni in atmosfera

Durante il corso si illustreranno i principali aspetti riguardanti l'autorizzazione unica ambientale introdotta dal DPR 59/13 e le novità applicative ed interpretative nelle principali regioni italiane. Saranno affrontati anche i principali contenuti della parte quinta del Testo Unico Ambientale mettendo in evidenza le maggiori novità introdotte...

Read More

Esperto Ambientale

Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale. Il 44,5% dei nuovi posti di lavoro prodotti nel 2018 sono legati all'ambiente. Conoscere approfonditamente questa disciplina non è però importantissimo solo per intraprendere un cammino professionale di...

Read More

MUD 2019: quante novità!

Il 22 giugno p.v. scade il termine di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. Le modalità di assolvimento dell’obbligo sono state definite dal DPCM 24 dicembre 2018. Numerose sono le novità introdotte in merito alla modalità di compilazione e al dettaglio dei dati richiesti soprattutto...

Read More

MUD: quante novità!

Oltre quattrocentomila unità locali di imprese e enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il 21 maggio 2022 il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) alle Camere di Commercio, alla luce del...

Read More

Gestione Rifiuti

Il Master Gestione Rifiuti di TuttoAmbiente si propone come un percorso altamente specializzato, finalizzato a formare professionisti ed operatori in grado di affrontare autonomamente le problematiche di gestione dei rifiuti ed i relativi risvolti applicativi. Ciò, è reso possibile dal coordinamento scientifico di Stefano Maglia, e al corpo docenti; autorevoli,...

Read More

Gestione Rifiuti

Il Master Gestione Rifiuti di TuttoAmbiente si propone come un percorso altamente specializzato, finalizzato a formare professionisti ed operatori in grado di affrontare autonomamente le problematiche di gestione dei rifiuti ed i relativi risvolti applicativi. Ciò, è reso possibile dal coordinamento scientifico di Stefano Maglia, e...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcuni importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno, con taglio pratico/operativo, tutte le principali...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcuni importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia affronteranno, con taglio pratico/operativo, tutte le principali...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcuni importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcuni importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia...

Read More

Appalti e Cantieri: la corretta gestione

Il corso ha la finalità di fornire ai partecipanti un approfondimento operativo, normativo e giurisprudenziale, sul tema della corretta gestione ambientale ed in sicurezza degli appalti e dei cantieri, con particolare attenzione alla selezione dell’idoneità tecnico-professionale, alla gestione dei rischi specifici e di quelli interferenziali...

Read More

Appalti e Cantieri: la corretta gestione

Il corso ha la finalità di fornire ai partecipanti un approfondimento operativo, normativo e giurisprudenziale, sul tema della corretta gestione ambientale ed in sicurezza degli appalti e dei cantieri, con particolare attenzione alla selezione dell’idoneità tecnico-professionale, alla gestione dei rischi specifici e di quelli interferenziali...

Read More

BAT e stoccaggio rifiuti

Recentemente sono state emanate due importanti novità operative nel campo della gestione rifiuti, riguardanti, rispettivamente, le nuove BAT per il trattamento e le nuove regole per lo stoccaggio. In particolare, il 10 agosto 2018 sono state pubblicate le nuove conclusioni sulle migliori tecniche disponibili con la...

Read More

Rifiuti: novità e criticità

Chiunque a qualunque livello – produttore, operatore, gestore, controllore – si occupi di gestione rifiuti sa quanti dubbi, problemi, criticità investono quotidianamente la propria attività, anche alla luce di alcuni importanti novità normative e giurisprudenziali. In questo corso due tra i massimi esperti della materia...

Read More

Summer School Gestione Rifiuti

Nella splendida cornice della Val Trebbia, nel suggestivo borgo di Rivalta (PC), si terrà la sesta edizione della Summer School, che si svolgerà come sempre all’interno del meraviglioso Castello di Rivalta, situato a soli 90 km da Milano, 18 da Piacenza e 170 da Bologna. Il...

Read More

VIA ed AIA: novità e criticità

A distanza di breve lasso di tempo dalle ultime importanti strutturali modifiche normative in tema di VIA (D.Lgs. n. 104/2017) e AIA (D. Lgs. n. 46/2014), poste in essere per recepire il dettato di provvedimenti comunitari di settore (Direttiva 2014/52/UE / Direttiva 2010/75/UE), il legislatore...

Read More

Fanghi da depurazione in agricoltura

Il tema della produzione e dell’utilizzo in agricoltura dei fanghi da depurazione delle acque reflue ha recentemente richiamato l’attenzione della magistratura, della P.A., degli operatori e dell’opinione pubblica sul fragile equilibrio che regola questo settore così importante. L’inadeguatezza delle previsioni del D.L.vo 99/92, le disposizioni normative...

Read More

HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali

L'HSE, il responsabile e il consulente ambientale sono alcune delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale, in quanto responsabili dei problemi ambientali dell'impresa, guidandola tra obblighi, adempimenti, opportunità e rischi che la normativa richiede. Per questo TuttoAmbiente ha creato Master HSE Manager, Responsabili e Consulenti Ambientali:...

Read More

Diritto Ambientale

In questo Master alcuni fra i più noti e competenti giuristi ambientali offriranno possibilità di formazione autorevole, ma anche occasioni di confronto e di crescita assolutamente uniche e imperdibili, concentrate in cinque venerdì pomeriggio e cinque sabati mattina. CARATTERISTICHE 40 ore di formazione 5 week-end (venerdì...

Read More