
Corso
AUA, AIA, VIA
Analisi operativa. Criticità e modalità applicative
A DISTANZA, 06/05/2021
Obiettivi
Il corso è strutturato in più sezioni tra loro interconnesse. All’inizio sarà illustrata la valutazione di impatto ambientale alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto “Semplificazioni (L.120/2020)”, valutazione rispetto alla quale ogni richiedente deve confrontarsi prima di iniziare la realizzazione di un progetto o l’avvio di una attività o di effettuare modifiche. Successivamente saranno esaminate l’autorizzazione integrata ambientale e l’autorizzazione unica ambientale, che di fatto stanno diventando sempre più le due alternative per conseguire i titoli ambientali previsti dalle norme di settore (emissioni in atmosfera, acque, rifiuti, ecc.).
Nella sezione dedicata all’AIA sarà illustrato il campo di applicazione fornendo strumenti per meglio comprendere le definizioni e le categorie di attività interessate, nonché gli obblighi previsti dalla parte seconda del D.Lgs. 152/06 finalizzate ad una valutazione integrata degli impatti e gli stretti legami con la disciplina riguardante la valutazione di impatto ambientale.
Durante la sezione dedicata all’AUA si illustreranno i principali aspetti riguardanti l’autorizzazione unica ambientale ed, in generale, il DPR 59/13, nonché le novità applicative ed interpretative nelle principali regioni italiane.
La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Programma
La Valutazione di impatto ambientale
- Definizioni e competenze;
- Campo di applicazione
- Le novità del Decreto “Semplificazioni” (L.120/2020)
- Procedure per modifiche ed estensioni dei progetti interessati: il pre-screening;
- Verifica di assoggettabilità alla VIA e VIA: principali aspetti procedurali ed aspetti tecnici (lo studio preliminare ambientale);
- Integrazione del provvedimento di VIA negli atti autorizzati, il provvedimento unico in materia ambientale ed il Provvedimento Unico Regionale
- Il concetto di impatto negativo e significativo
L’Autorizzazione Integrata Ambientale
- Principali definizioni e campo di applicazione dell’AIA
- Le categorie dell’allegato VIII alla parte seconda del D.Lgs. 152/06
- Le BAT
- Modalità di richiesta e rilascio dell’AIA
- Il riesame dell’AIA
L’Autorizzazione Integrata Ambientale
- Procedura in caso di modifiche
- Aspetti sanzionatori
L’Autorizzazione Unica Ambientale
- Campo di applicazione dell’AUA e differenti approcci nelle diverse Regioni
- Autorizzazioni/nulla osta sostitutivi
- Modalità di richiesta e rilascio dell’AUA
- Procedure in caso di modifiche e rinnovo dell’AUA
- Vantaggi dell’AUA ed autorizzazioni di carattere generale ex art. 272 del D.Lgs. 152/06
Sede del corso
Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma GOTOWEBINAR
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docente
Scontistica
- 10% per due partecipanti o Associati ASSIEA
- 15% per tre o più partecipanti o Abbonati Premium
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.