
Master
Diritto e Gestione Ambientale
XIV edizione
PIACENZA - BLENDED, 19/05/2023 - 07/07/2023
SCEGLI SE PARTECIPARE IN AULA O DA REMOTO!
Obiettivi
Conoscere le norme della corretta gestione ambientale e saperle interpretare correttamente, costituiscono le basi indispensabili per una vera conoscenza e consapevolezza della al rischio ambientale e a tutte le inevitabili e pesanti sanzioni cui si può incorrere.
In questo Master alcuni fra i più autorevoli e competenti esperti ambientali offriranno sia una straordinaria possibilità di formazione e aggiornamento autorevole, ma anche occasioni di confronto e di crescita assolutamente uniche ed imperdibili. I partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze in materia e comprendere la disciplina ambientale attraverso un approccio completo e interdisciplinare, sfruttando la possibilità di confronto, aggiornamento e prassi che solo chi da anni e con successo opera nel settore può offrire e garantire.
I moduli formativi non si limiteranno infatti a semplici lezioni frontali, ma daranno ampio spazio a question time, esercitazioni ed alla discussione di casi, con ampia interazione coi docenti.
Per chi desidera è prevista anche una prova finale consistente nell’elaborazione di un parere. Gli elaborati migliori verranno premiati e alcuni partecipanti verranno selezionati per effettuare uno stage formativo di tre mesi presso TuttoAmbiente.
Per favorire la partecipazione avrete la possibilità di scegliere se frequentare il corso in aula, usufruendo di pranzi e coffee break, oppure da remoto in diretta.
A Voi la scelta!
Vi aspetto.
Destinatari
Avvocati; Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale; Forze di polizia; Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia; Responsabili ambientali e HSE Manager di aziende private e pubbliche; Operatori nel settore ambientale; Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore
ambientale
Argomenti
Strumenti e norme; Deleghe di funzioni e “231”; Autorizzazioni 1 (VIA E VAS); Autorizzazioni 2 (AIA E AUA); Scarichi; Emissioni in atmosfera; Gestione dei rifiuti; Bonifiche e danno; Elementi di edilizia e urbanistica; Elementi di inquinamento acustico, vincoli e informazione ambientale; Ecoreati e tecniche di indagine; Responsabilità e sanzioni
Caratteristiche
- 40 ore di lezione frontale
- Crediti CFP per Ingegneri e Avvocati
- Taglio pratico-operativo
- Materiali didattici (slide esclusive, volumi, ecc.)
- Un master e-learning in omaggio a scelta
- Approfondimenti gratuiti post Master
- Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
- Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
- Pranzi e coffee break per chi si iscriverà alla versione in presenza
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docenti
Scontistica
- 10% per iscrizione e saldo entro il 19/04/2023
- 10% per due partecipanti
- 15% per tre o più partecipanti
- 20% iscrizione e saldo entro il 19/03/2023
- 10% per associati ASSIEA e AIAT
- QUOTA PER PARTECIPAZIONE DA REMOTO: € 1.790,00
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.