Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Scuole di Alta Formazione

Eco-design e progettazione del prodotto

I edizione

IN DIRETTA ONLINE, 07/11/2023 - 05/12/2023

Obiettivi

Nel contesto europeo sta assumendo sempre più rilevanza la corretta progettazione degli imballaggi al fine di valutare la loro “ecocompatibilità”. Tale termine si riferisce ad un insieme di caratteristiche non facilmente raggiungibili dagli imballaggi attuali, sia per prestazioni ma soprattutto per gestione e smaltimento. Il corso in oggetto vuole illustrare gli strumenti ad oggi esistente per avviare un percorso di eco-design che non sia solamente frutto di discussioni qualitative ma che mostri tramite indicatori il corretto percorso evolutivo che può avere un imballaggio.
Nel corso saranno quindi affrontate le caratteristiche specifiche che deve possedere un packaging dedicato ai vari settori di interesse aziendale (alimentare, cosmetico, farmaceutico e consumer goods) e come questi possano essere mantenuti anche adottando materiali o soluzioni maggiormente sostenibili.

 

Caratteristiche

  • 20 ore di formazione dalle 9.00 alle 13.00
  • 5 moduli formativi
  • Crediti per Ingegneri
  • Coordinamento scientifico: Stefano Maglia e Giuseppe Vignali
  • Docenti qualificati: Arianna Paini, Roberta Stefanini, Giuseppe Vignali
  • Taglio pratico-operativo
  • Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, manuali operativi ecc.)
  • Approfondimenti gratuiti post Scuola per un intero anno
  • Possibilità di pubblicazione elaborati
  • Possibilità di rateizzazioni e formazione finanziata
  • Possibilità di dedurre le spese per i liberi professionisti

 

 

 

Destinatari

Manager; Addetti agli acquisti; Addetti alla ricerca e sviluppo; Consulenti tecnici, liberi professionisti del settore ambientale; Ingegneri ambientali e chimici; Laureati e laureandi in ingegneria, chimica, scienze ambientali, scienze tecnologiche e alimentari; Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel campo del confezionamento e della sostenibilità ambientale;

 

 

Argomenti

Introduzione all’eco-design e alla scelta dei materiali di confezionamento; Normative di riferimento per imballaggi; Introduzione agli strumenti di eco-design; Casi pratici ed esempi LCA;

 

 

Sede

Online

Per partecipare è necessario avere una connessione internet e un device quale tablet, smartphone, laptop, computer desktop.

 

 

Contatti

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

 

Quota € 990 + IVA
Quota € 891 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizione e saldo della quota entro il 23.09.2023
  • 10% per abbonati alla Membership di TuttoAmbiente
  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Potrebbero interessarti anche