
Master
ESG & Sustainability Manager
IV edizione
IN DIRETTA ONLINE, 17/10/2023 - 29/11/2023
ATTENZIONE: il master è SOLD OUT
Scopri la prossima edizione da remoto, in diretta online, dal 5 dicembre 2023 al 29 gennaio 2024 >>>
Obiettivi
Il Master in ESG e Sustainability Management offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze sia normative che tecniche per diventare dei veri e propri Manager della Sostenibilità, una figura professionale molto richiesta nel campo dei green jobs.
Perché partecipare
Oltre al coordinamento scientifico del corso affidato a Stefano Maglia e Gabriella Chiellino, sarai accompagnato il questo percorso da professionisti di alto livello nel settore che, in qualità di docenti, ti consentiranno di acquisire le competenze e conoscenze fondamentali per affrontare le sfide attuali legate all’ambiente, alla responsabilità sociale e alla governance aziendale.
Durante il corso, esplorerai le normative nazionali ed europee, compresa la Direttiva CSRD, e studierai gli strumenti e gli standard utilizzati nel settore. Approfondirai anche la comunicazione della sostenibilità e la rendicontazione non finanziaria, acquisendo le competenze necessarie alla base di un bilancio di sostenibilità.
Destinatari
Il corso è rivolto a chi ricopre o desidera ricoprire ruoli come Sustainability Manager/CSR Manager, ESG Manager, Sustainability Specialist, Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche.
Sia che tu sia un manager desideroso di acquisire nuove competenze, un professionista che vuole aggiornarsi alle ultime normative o un giovane interessato a intraprendere una carriera nel settore della sostenibilità, questo corso ti fornirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per ricoprire con sicurezza il ruolo.
Faculty
Coordinamento scientifico: Stefano Maglia e Gabriella Chiellino
Docenti qualificati: Francesco Amabile, Roberto Cariani, Gabriella Chiellino, Stefano Maglia, Francesco Marazzi, Andrea Moretto, Elisabetta Perrotta, Michele Petriccione, Simona Trerè, Manfredi Vale, Federica Vazzola, Giuseppe Vignali
Caratteristiche
- 48 ore di lezione
- Taglio pratico-operativo attraverso una combinazione di laboratori pratici e lezioni teoriche
- Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, manuali operativi ecc.)
- Crediti per Ingegneri e RSPP/ASPP
- Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente per accedere ad indispensabili strumenti esclusivi di aggiornamento, tra cui video, podcast,
- commenti, webinar e giurisprudenza T.U.A.
- Approfondimenti gratuiti post Master per un intero anno
- Possibilità di pubblicazione elaborati
- Possibilità di rateizzazioni e formazione finanziata
- Possibilità di dedurre le spese per i liberi professionisti
Contenuti
Circular Economy come pilastro della sostenibilità; Gli strumenti e i rischi del Sustainability Manager; L’evoluzione della normativa ESG in Italia e in Europa; Stakeholder Engagement e GRI; Gestione dell’Energia ed ESG; Risk Management e Certificazioni; Climate change e rendicontazione delle emissioni GHG; Life Cycle Assessment & Carbon Footprint e Sistemi di Gestione; Economia circolare, investimenti e mobilità; Eco-design: progettazione del prodotto e del servizio in supporto della sostenibilità; Comunicare la sostenibilità; Rating e finanza sostenibile.
Modalità di erogazione
Online
Per partecipare al Master è necessario avere una connessione internet e un device quale tablet, smartphone, laptop, computer desktop.
Contatti
Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305
Scontistica
- 10% per iscrizioni di due partecipanti
- 10% per associati ASSIEA
- 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti