Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Corso

Esperto campionatore rifiuti

Come previsto dal DM 24/06/2015 e dalle norme UNI 10802/2013 e 11682/2017

A DISTANZA, 21/06/2023

Obiettivi

Il Ruolo dell’Esperto Campionatore è molto importante per tutte le realtà che si occupano di rifiuti, siano esse discariche, impianti di recupero, laboratori chimici e consulenti.

Chi deve materialmente scegliere il modo di prelevare il rifiuto per il controllo e la corretta classificazione (Attribuzione univoca CER, Omologhe, ecc.) deve essere conscio che il suo ruolo non è di una mera “sinecura”, ma è altamente importante, anche per le eventuali ricadute civili e penali che gli errori possono portare.

Il corso vuole fornire gli strumenti base a tutti coloro che operano nel settore per poter lavorare in modo preciso e di qualità.

La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti

 

Programma

09:15 Registrazione dei partecipanti

09:30

  • La Legislazione Italiana ed il ruolo dell’Esperto Campionatore
  • Le Norme UNI 10802/2013 e UNI TR 11682/2017 sul Campionamento rifiuti
  • Le sanzioni legate ad un’errata classificazione e gestione dei rifiuti (alla luce del nuovo DM 47 del 9/8/21)
  • Sicurezza e Campionamenti Uso dei DPI
  • Il corretto approccio progettuale al campionamento dei rifiuti

12:30 Pausa

14:00

  • Stabilire gli analiti da ricercare in base alla tipologia di rifiuto
  • Il Campionamento: strumenti, uso, gestione e cura
  • Confezionamento dei campioni, creazione della catena di custodia, invio al laboratorio
  • Errori e campionamenti errati, come evitare sbagli
  • Question time

17:00 Chiusura lavori

 

Sede

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

 

Contatti

Dubbi? Domande? Hai necessità di ulteriori informazioni per te o per la tua azienda?
Non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:

 

Vorresti un’offerta personalizzata?

Contatta direttamente in nostro Ufficio Commerciale:

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Docente
    Francesco Nicolodi
Quota € 290 + IVA

Scontistica

  • 10% per due partecipanti o soci ASSIEA
  • 15% per tre o più partecipanti

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Potrebbero interessarti anche