
Master Executive Live
HSE Manager, Responsabili Ambientali
28° edizione
LIVE STREAMING, 10/04/2025 - 03/07/2025
Aggiornato con la nuova Norma UNI 11720:2025!
Il Master Executive offre ai partecipanti l’opportunità di formarsi, aggiornarsi ed orientarsi su tutti gli aspetti normativi, tecnici e gestionali affrontati dall’HSE manager, dal responsabile ed il consulente ambientale, che sono alcune delle più rilevanti e ricercate figure professionali nella gestione ambientale. In particolare vuole formare gli esperti della “E” sul terreno della gestione ambientale aziendale, spesso provenienti da esperienze in materia di sicurezza sul lavoro (RSPP, ASPP).
Perché partecipare
Il Master si propone come un percorso altamente specializzato, migliora le prospettive professionali di chi opera o vorrebbe operare nel settore ambientale affrontando in maniera interdisciplinare la complessa materia. Fornisce una preparazione idonea ad assicurare una corretta gestione delle problematiche giuridiche e amministrative ed evitare costi derivanti da eventuali sanzioni.
Oltre alle principali norme in materia ambientale (rifiuti, scarichi, VIA, VAS, AIA, emissioni in atmosfera) prevede approfondimenti su elementi di sicurezza del lavoro, 231 e deleghe, sistemi di gestione ambientale e, infine, su responsabilità e sistema sanzionatorio.
Destinatari
Il corso è rivolto è rivolto a tutti coloro che svolgono o desiderano svolgere ruoli di responsabilità ambientale in ambito aziendale, tra cui HSE Manager, RSPP/ASPP, Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche, Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale, Ingegneri ambientali e geologi, Laureati e Laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia, Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale, Operatori nel settore ambientale.
Contenuti
Gli strumenti dell’ HSE Manager; Scarichi idrici; Gestione dei rifiuti; Le autorizzazioni: AIA ,AUA,VIA; Elementi essenziali di sicurezza sul lavoro e della Norma UNI 11720; Mog 231 e deleghe di funzioni; Sistemi di gestione ambientale e LCA; Emissioni; Responsabilità e sanzioni.
Caratteristiche
- 40 ore di lezione (giovedì mattina dalle 9.00 alle 13.00)
- Taglio pratico-operativo
- Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, ecc.) incusi
- Crediti per RSPP, ASPP e Ingegneri
- Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
- Valido per 40 ore nell’area tecnica in materia AMBIENTALE nel computo delle 400 ore necessarie per la figura HSE manager di cui alla norma UNI 11720:2018
- Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico
Modalità di erogazione
Live streaming
Contatti
Martina Bonvini – Alice Bergami
Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305
Scontistica
- 10% per due partecipanti
- 15% per tre o più partecipanti
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.