Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Professional Learning Live

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

V edizione

LIVE STREAMING, 06/05/2025 - 08/05/2025

Dal 20 maggio 2024 è in vigore il Reg. (UE) 2024/1157 dell’ 11 aprile 2024, che ha abrogato il Reg. (CE) n. 1013/06. il nuovo regolamento si applicherà gradualmente, a livello operarivo, dal 21 maggio 2026. Fino a detta data si continua ad applicare il reg. 1013/2006.

Movimentare rifiuti da e verso l’estero è un’attività complessa che richiede competenze specifiche: la disciplina sulle spedizioni transfrontaliere rappresenta il punto di sintesi della normativa comunitaria sulla gestione dei rifiuti, delle regole internazionali sulle movimentazioni dei rifiuti, e per taluni aspetti, delle specificità normative degli Stati coinvolti nella movimentazione. Il nuovo regolamento europeo prevederà inoltre modifiche significative alle procedure e alle possibilità di movimentare rifiuti tra Stati.

TuttoAmbiente propone un percorso formativo di base ripartito in tre moduli che affronteranno in modo sistematico, partendo dai fondamenti della disciplina comunitaria, i diversi aspetti che riguardano la spedizione di rifiuti nell’Unione europea, l’esportazione e l’importazione di rifiuti dalla/nella UE alla luce del nuovo Regolamento.

Il percorso avrà un taglio pratico ed operativo e si focalizzerà sulle attuali procedure di spedizione e sulle modifiche future delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti in base alla nuova disciplina europea.

 

Caratteristiche

  • 12 ore di lezione
  • Crediti per Ingegneri
  • Coordinamento scientifico: Stefano Maglia, Benedetta Bracchetti
  • Taglio pratico-operativo
  • Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, ecc.) incusi
  • Un corso e-learning TuttoAmbiente a scelta
  • Possibilità di rateizzazioni e formazione finanziata
  • Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), per essere riconosciuti ufficialmente esperti ambientali

 

Destinatari

Produttori di rifiuti, Gestori di impianti di recupero o smaltimento di rifiuti, Trasportatori di rifiuti, Intermediari o commercianti di rifiuti.

 

Sede

Online

Per partecipare è necessario avere una connessione internet e un device quale tablet, smartphone, laptop, computer desktop.

 

Contatti

Mail: formazione@tuttoambiente.it

Telefono: 0523.315305

Coordinatori Scientifici

Quota € 990 + IVA
Quota € 891 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 10% per iscrizione e saldo entro il 06.04.2025
  • 15% per iscrizione di tre o più partecipanti

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Potrebbero interessarti anche