Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Professional Learning Live

Summer School Gestione Rifiuti

Novità, criticità, RENTRI

PIACENZA, 24/06/2025 - 26/06/2025

In una splendida location a 2 passi da Piacenza e a 70 km da Milano, si terrà la 12° edizione della ormai tradizionale Summer School di TuttoAmbiente, dedicata all’analisi degli istituti fondamentali e delle ultime novità e criticità, relative alla corretta gestione dei rifiuti, per tutti coloro che vogliono diventare veri esperti in questa complessa disciplina.

 

 

Il corso tratterà – con taglio pratico/operativo – di tutti i fondamentali istituti, principii, strumenti, gli strumenti operativi indispensabili per realizzare una effettiva e consapevole gestione nel rispetto e nell’ambito dei principi della Circular Economy, sotto la guida di alcuni tra i maggiori esperti nazionali della materia, tenendo conto di tutte le più recenti novità su RENTRI, trasporto, End of Waste, Spedizioni transfrontaliere (Reg. 1157/24), imballaggi, ecc.

Del resto, la corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole, pratica e aggiornata, non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in continuo aggiornamento ed evoluzione.

Sono previsti anche momenti conviviali per incentivare opportunità di interazione anche con i docenti. Ampio spazio per quesiti ed esposizione di casi pratici.

 

Perché partecipare?

Alla Summer School, coordinata da Stefano Maglia, avrai la possibilità non solo di essere aggiornato e formato sulla corretta gestione rifiuti ma anche di:

• Fare networking e scambiare esperienze con i compagni di studi che condividono i tuoi interessi

• Conoscere di persona i docenti di riferimento del settore (tra i quali Stefano Maglia, Paolo Pipere e Daniele Gizzi) e chiarire tutti i dubbi applicativi della normativa

• Studiare applicazioni e casi tratti da esperienze aziendali

 

Dove si tiene?

Per favorire un clima di confronto in un ambiente rilassante abbiamo la splendida location della Volta del Vescovo, a 2 passi da Piacenza e a 70 km da Milano.

 

Come è organizzata la Summer School?

Abbiamo previsto il numero chiuso per favorire il networking,

Sono previste 18 ore di lezione distribuite su tre giornate.

Nella quota di partecipazione sono compresi i coffee break e i light lunch oltre al rifresco di chiusura.

Per chi desidera pernottare, può consultare le strutture ricettive cliccando QUI.

 

Programma

Martedì 24 giugno 2025

ore 9.30 – Registrazione partecipanti e welcome coffee

1° MODULO – dalle 10.00 alle 13.00

  • 10.00 ELISABETTA PERROTTA – Introduzione alla circular economy
  • 11.00 STEFANO MAGLIA – Priorità, definizioni, esclusioni

 

Ore 13.00 – Light Lunch

2° MODULO– dalle 14.00 alle 17.00

  • 14.00 MIRIAM VIVIANA BALOSSI – Sottoprodotti e simbiosi industriale
  • 15.30 ALESSANDRA CORRU’ – Deposito temporaneo

 

Mercoledì 25 giugno 2025

3° MODULO – dalle 10.00 alle 13.00

  • PAOLO PIPERE – RENTRI, FIR, Registri

 

Ore 13.00 – Light Lunch

4° MODULO – dalle 14.00 alle 17.00

  • 14.00 CLAUDIA MENSI – La corretta classificazione
  • 15.30 BENEDETTA BRACCHETTI – Le spedizioni transfrontaliere di rifiuti

 

Giovedì 26 giugno 2024

5° MODULO – dalle 9.30 alle 13.00

  • DANIELE GIZZI – Recupero rifiuti ed End of Waste

 

Ore 13.00 – Light Lunch

6° MODULO – dalle 14.00 alle 17.00

  • 14.00 SIMONA FONTANA – La gestione degli imballaggi
  • 15.30 STEFANO MAGLIA – Rischi, sanzioni e responsabilità

 

La quota comprende:

• Partecipazione ai lavori

• Materiali didattici esclusivi

• 2 volumi editi da Edizioni TuttoAmbiente: “I rifiuti dalla A alla Z” ed. 2024 e “RENTRI. Manuale operativo” ed. 2024

• Attestato di partecipazione

• Coffe break, light lunch e rinfresco di saluto

• Abbonamento di un mese all’area Gold della Membership

• Abbonamento annuale alla rivista Governance Ambientale Aziendale

 

Possibilità di ottenere crediti per Ingegneri

 

Per ulteriori informazioni:

formazione@tuttoambiente.it

Tel. 0523 315305

 

L’evento è a numero chiuso, riserva subito il tuo posto in aula all’appuntamento annuale della Community TuttoAmbiente in tema di gestione rifiuti.

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Quota € 1.150 + IVA
Quota € 920 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 10% per iscrizione e saldo entro il 24.05.2025
  • 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti
  • 20% per iscrizione e saldo entro il 24.04.2025
  • 20% per associati Confindustria Piacenza

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Potrebbero interessarti anche