Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Corso

RENTRI. Gli obblighi e le criticità

SOLD OUT

IN DIRETTA ONLINE, 28/09/2023

progetto-senza-titolo-49Attenzione l’edizione del corso è SOLD OUT >>> Scopri le altre edizioni cliccando qui

 

Obiettivi

In vigore dal 15 giugno il DM 4 aprile 2023, n.59, recante la disciplina del RENTRI.

Il nuovo sistema si appresta ad entrare nella fase di operatività. Le imprese e gli enti tenuti ad iscriversi e a impiegare il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) devono necessariamente comprendere come agire per ridurre al minimo gli impatti organizzativi derivanti dai nuovi obblighi.
Il corso si propone di fornire gli elementi fondamentali per comprendere come sono stati individuati i soggetti obbligati ad utilizzare il RENTRI, quali sono le modalità di iscrizione, qual è la struttura del nuovo formulario digitale, come si imputano i dati nel registro cronologico di carico e scarico e come si inviano le informazioni registrate.
Si approfondiranno, inoltre, le modalità operative connesse alla fase di trasporto dei rifiuti e al conferimento agli impianti autorizzati.
La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

 

Argomenti

09:30 – Registrazione dei partecipanti

10.00
RENTRI: Struttura del sistema e soggetti obbligati
• Le disposizioni in materia di RENTRI;
• L’individuazione dei soggetti obbligati e le criticità.
Il nuovo decreto ministeriale RENTRI
• Analisi del DM 4 aprile 2023, n.59;;
• Tempistiche di operatività per i diversi soggetti obbligati;;
• Modalità d’iscrizione al sistema, ammontare del contributo e dei diritti di segreteria; • La delega alle associazioni imprenditoriali;

 

12.30 Pausa pranzo

 

14.00
Formulari e registri digitali
• La struttura del formulario digitale e i nuovi dati richiesti;
• Le modalità di impiego del formulario;
• La struttura del registro cronologico di carico e scarico digitale e i nuovi dati richiesti;
• Modalità di imputazione e trasmissione dei dati annotati nel registro;
• Trasporti intermodali;
• Trasbordi;
• Microraccolta.
Il sistema sanzionatorio
• La correzione degli errori;
• Le sanzioni.

16.30 – Chiusura lavori

 

 

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

 

Contatti

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

 

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Docente
    Paolo Pipere
Quota € 290 + IVA

Scontistica

  • 10% per due partecipanti
  • 15% per tre o più partecipanti

Modulo di iscrizione

Corso: RENTRI. Gli obblighi e le criticità, SOLD OUT

IN DIRETTA ONLINE 28/09/2023

Dati fatturazione

Partecipanti

 



I dati personali sono trattati ai sensi delle vigenti normative in materia di privacy. Ho letto e accetto l'informativa completa sulla privacy

Accetto le condizioni di Recesso e Annullamento


Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) o 15 giorni (per i master e le scuola di alta formazione) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. TuttoAmbiente S.p.A. si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate da TuttoAmbiente SpA. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione


Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

Chiedo di essere iscritto al corso di formazione
RENTRI. Gli obblighi e le criticità, SOLD OUT - IN DIRETTA ONLINE - 28/09/2023

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Per ulteriori informazioni: 0523 315305

 

Potrebbero interessarti anche