
Scuola per RTGR
Responsabile tecnico cat. 8 (Bologna 10.02.2020)
Modulo intermediari e commercianti senza detenzione - XI edizione
Bologna, 10/02/2020
Il Comitato Nazionale con le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 ha dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014 Regolamento dell’Albo gestori relative al Responsabile Tecnico.
A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario, oltre che possedere specifici titoli di studio e esperienze lavorative nello specifico settore di attività, superare una VERIFICA che dovrà essere aggiornata ogni 5 anni.
La Verifica consta di 80 quiz a risposta multipla di cui 40 relativi a conoscenze generali in materia ambientale e 40 specifici al settore di attività a cui fa riferimento il Responsabile Tecnico.
Tutti i nuovi aspiranti responsabili tecnici dovranno iscriversi alle verifiche per ricoprire in futuro tale incarico.
Ma non solo, anche quelli in carica alla data di entrata in vigore delle nuove norme, pur potendo usufruire di un regime transitorio che gli permetterà di sostenere la verifica di aggiornamento entro il 17 ottobre 2022, saranno chiamati a sostenere le verifiche fin da subito per ricoprire l’incarico di nuove categorie di gestione rifiuti, o anche per aumentarne le classi di iscrizione.
Questo corso si propone di preparare gli intermediari e i commercianti rifiuti (Cat. 8) senza detenzione al superamento della specifica verifica (8 ore complessive).
Spazio per esercitazioni e quesiti.
Argomenti
- Definizioni
- Adempimenti amministrativi specifici all’intermediazione e commercio dei rifiuti
- Registrazioni amministrative in materia ambientale
- Definizioni e responsabilità
- Cenni di diritto commerciale
- Spedizioni transfrontaliere di rifiuti e aspetti e aspetti contrattualistici relativi alle spedizioni transfrontaliere (Reg. CE n. 1013/2006)
- Importazioni ed esportazioni rifiuti nella comunità
- Procedura di notifica e le spedizioni in lista verde
- Definizioni trasporto intermodale
Sede del corso
ZanHotel Europa – Via C. Boldrini, 11 (vicino stazione centrale) – come arrivare
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docenti
- 10% per due o più partecipanti
- 10% per associati Ass.I.E.A.
- 10% per iscritti Albo Gestori
- Offerta A (mi iscrivo anche al modulo generale)
- Offerta C (mi iscrivo a tutta la scuola)
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.