
Corso
Responsabilità e sanzioni ambientali
Come conoscere e prevenire i rischi ambientali aziendali?
IN DIRETTA ONLINE, 14/11/2023
Obiettivi
Vuoi conoscere tutti i rischi, responsabilità e sanzioni penali in cui puoi incorrere in campo ambientale? Vuoi crescere in efficienza, sostenibilità e sicurezza? La prevenzione è tutto!
In questo corso potrai conoscere non solo tutte le principali sanzioni in materia di rifiuti, scarichi, emissioni e AIA, ma potrai capire fino in fondo a quali responsabilità amministrative e penali si va incontro e come prevenirle in un’ottica di effettiva Governance ambientale aziendale.
Alcuni tra i più esperti ed autorevoli consulenti legali ambientali, tratteranno pertanto anche di deleghe, 231 ambiente, ecoreati, utilizzando ampia casistica ed interazione con i partecipanti.
Il corso si rivolge in particolare ai responsabili ambientali, consulenti, operanti del settore ambientale e forze di polizia.
La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Argomenti
09:30
- Individuazione del responsabile ambientale
- La natura delle norme ambientali
- Come distinguere reati e sanzioni amministrativi
- Quando è ammessa la buona fede?
- Principali sanzioni in materia di rifiuti, scarichi, emissioni
12:30 Pausa pranzo
14:00
- La Delega di funzioni in campo ambientale
- La 231 ambiente e la reale efficacia del MOG
- Gli eco-reati
- Parte VI bis TUA: prescrizione vs penale?
- Cosa si intende per Governance ambientale aziendale: quali strumenti?
16.30 Question time
17:00 Chiusura lavori
Sede del corso
Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Contatti
Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305
Docenti
Scontistica
- 10% per due partecipanti
- 15% per iscrizione tre o più partecipanti
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.