
Corso
Terre e rocce da scavo
Disciplina operativa
A DISTANZA, 26/02/2021
Obiettivi
E’ in vigore dal 22 agosto 2017 il DPR n. 120/2017, ovvero il Regolamento sulle terre e rocce da scavo.
Quali sono le criticità operative principali a tre anni dalla sua entrata in vigore?
Quale procedura operativa deve essere messa in atto? Quali i rischi e le sanzioni?
A tutte queste domande, affrontando sia i quesiti giuridici sia quelli tecnici operativi, risponderà la Geol. Linda Collina, una dei massimi esperti della materia.
Il corso intensivo ed esclusivo, prevede ampio spazio per l’analisi di situazione concrete e per le risposte ai quesiti posti dai partecipanti.
Il corso si rivolge a tutti i produttori di materiali da scavo, agli operatori del riutilizzo, ai consulenti e ai funzionari pubblici dei Comuni e degli enti coinvolti.
La piattaforma utilizzata consente un’agevole interazione, perciò durante il corso sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Programma
- Materiali di scavo esclusi dalla disciplina dei rifiuti (art. 185 T.U.A.)
- Utilizzo nel sito
- Criticità interpretative del DPR 120/17
- Oggetto e finalità
- Definizioni e ambito di applicazione
- Criteri per qualificare le terre come sottoprodotti
- Deposito intermedio e trasporto
- Dichiarazione di avvenuto utilizzo
- Terre prodotte in cantieri di grandi dimensioni: piano di utilizzo, emergenza, costi
- Piccoli cantieri
- Le matrici materiali di riporto la determinazione della frazione antropica ed il test di cessione.
- Il piano di campionamento delle terre e rocce da scavo
- La normale pratica industriale: il trattamento a calce
- Cenni sulla nuova definizione di “riempimento”
- Question time
Sede
Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma GOTOWEBINAR
Coordinatore Scientifico
Stefano Maglia
Docente
Scontistica
- 10% per due partecipanti
- 15% per tre o più partecipanti o abbonati Premium
- 20% per Associati Assiea
È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.