Care/i web-lettrici/lettori,

Il “vero” mondo al contrario!

Solidarietà, eguaglianza e sostenibilità”: preziosi e condivisibili principii? Macchè! il nuovo corso USA prevede che (oltre ad altre follie di cui non riesco nemmeno a scrivere tra Gaza, Groenlandia e dintorni…) non parteciperà al prossimo G20 in quanto dedicato a promuovere questi “orribili” valori. Ce ne rendiamo conto in che mondo siamo?

Consiglio di leggere con attenzione uno straordinario inserto del “Sole” del 7 febbraio dedicato a “Il mondo di Trump” con riferimento alla “resa” per il clima, 4 pagine che riassumono i dati SCIENTIFICI relativi al climate change: si pensi solo che in 70 anni siamo passati da circa 6 milioni di tonnellate di anidride carbonica generate da combustibili fossili e industria (escluso Land-Use) a oltre 37!

Scusate l’autocitazione ma vorrei riportare uno stralcio del mio intervento introduttivo alla X Assemblea nazionale di AssIEA: “In questi tempi bui, in cui la tutela dell’ambiente e gli stessi obiettivi di sviluppo sostenibile e di lotta alle grandi emergenze ambientali, vengono sempre più oscurate e messe in discussione, da ottuse ed irresponsabili prese di posizione ostruzionistiche e colpevoli, il ruolo di chi persegue finalità e visione consapevole e competente nella corretta gestione dell’ambiente, è sempre più importante, centrale e virtuoso.

Dobbiamo essere responsabilmente orgogliosi di questo, del nostro resistere all’onda di ribaltamento di priorità, accecati da guerre, devastazioni e visioni di una realtà – sempre più virtuale – dominata da pochi padroni di comunicazione, intelligenze artificiali e collusi, colpevoli ed ignoranti negazionisti.

Continuiamo a pensare e a credere in un futuro con un futuro, sostenibile e migliore per le future generazioni, in cui – anche nel nostro Paese – i nuovi art. 9 e 41 della Costituzione costituiscano una guida ed una fonte di ispirazione costante.”

Che ne pensate?

Lo so, lo so: è la settimana della scadenza del termine di iscrizione per il primo gruppo di obbligati al RENTRI (e del Reg. 40 sugli imballaggi!), e tutti parlano di questo, ma se leggo certe cose continuo a preferire guardare la luna anziché il dito…

Alla prossima settimana

Stefano Maglia:

s.maglia@tuttoambiente.it

Seguici anche su Facebook, Linkedin, YouTube e Instagram!

© Riproduzione riservata


Condividi: