Care/i web-lettrici/lettori,

Rientri nel RENTRI? Scopri TuttoRENTRI!

Dopo la straordinaria terza edizione del nostro Workshop Impresa e ambiente tenutosi venerdì scorso, dedicato sostanzialmente al futuro della transizione ecologica ai tempi del trumpismo (grazie di cuore a Edo Ronchi, Elisabetta Perrotta, Claudia Mensi, Simona Fontana, Luca Dal Fabbro e Gianluca Rusconi per i loro preziosi e stimolanti contributi), trattare di RENTRI sembra un po’ come tornare sulla terra, ma questa volta lo faccio volentieri presentando una straordinaria e completa proposta.

Come ben sapete, mentre già a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 sono state effettuate le iscrizioni per il primo gruppo di soggetti obbligati, enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti (secondo gruppo di soggetti obbligati, decine di migliaia di imprese!) avranno tempo per iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, mentre tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi (terzo gruppo di soggetti obbligati) dovranno iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.

Ovviamente si butteranno ancor più a pesce centinaia di “pseudo-esperti” per offrire i servigi più disparati. Per chi volesse fare le cose per bene (e per tempo!) facendosi guidare dai veri esperti del settore, Paolo Pipere ed io abbiamo creato un “sistema formativo/consulenziale” completo, che possa coprire tutte le esigenze e necessità: TuttoRENTRI, che comprende ben sei straordinari strumenti operativi:

  1. CORSO RENTRI in live streaming: corso di 4 ore con Paolo Pipere, per un apprendimento interattivo in tempo reale: Modalità operative e compilazione di FIR e Registri
  2. MASTER CLASS RENTRI: il più completo corso in live streaming di 12 ore con Paolo Pipere, pratico e mirato per evitare errori nella compilazione, seguendo passo dopo passo le modalità di iscrizione e di utilizzo, risolvendo criticità, dubbi e domande
  3. AFFIANCAMENTO ANNUALE RENTRI: un servizio costante di formazione e aggiornamento per un anno intero a cura degli esperti di TuttoAmbiente: documenti, normativa, webinar, podcast, giurisprudenza, quesiti…
  4. RENTRI SU MISURA: formazione on site per imprese, enti e associazioni imprenditoriali, da remoto o presso le sedi, comprensivo di un servizio di consulenza/assistenza tailor made. (scrivere a tuttorentri@tuttoambiente.it per fissare una call in cui esporre le specifiche esigenze)
  5. CORSO RENTRI in FAD Asincrona: corso di 2 ore, accessibile da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi, e quando vuoi
  6. VOLUME “RENTRI, il manuale completo: manuale operativo per il sistema di tracciabilità dei rifiuti, di Paolo Pipere, in versione libro oppure e-book, ed. 2025.

What else?

Alla prossima settimana

Stefano Maglia:

s.maglia@tuttoambiente.it

Seguici anche su Facebook, Linkedin, YouTube e Instagram!

© Riproduzione riservata


Condividi: