Top

Preveniamo rischi Risolviamo problemi Formiamo competenze

Periodi

Anno 2024

Dicembre

 

31/12/2024
Lombardia, nuova modulistica per "EoW" e controllo sostanze pericolose
La Deliberazione N° XII/3648 del 16 dicembre 2024
Inquinanti atmosferici: nuove modalità di comunicazione delle emissioni
In Gazzetta il decreto 11 novembre 2024

 

30/12/2024
Emissioni gas serra da navi offshore
In vigore il Regolamento delegato (UE) 2024/3214
231, formazione del personale per evitare responsabilità
Le importanti indicazioni della giurisprudenza
Milleproroghe 2025: le novità in materia ambientale
Pubblicato il D.L. 27 dicembre 2024 n. 202

 

23/12/2024
Rifiuti: quale natura ha l'attività di campionamento?
La recente pronuncia della Cassazione
Deforestazione: rinviata di un anno l'applicazione del Reg. UE
Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/3234
Autorizzazione emissioni sostanze pericolose
I chiarimenti del MASE

 

20/12/2024
Competenze green: oltre 2,4 milioni di nuove opportunità entro il 2027
La sostenibilità guida il futuro del lavoro
Rifiuti urbani: pubblicato il nuovo rapporto ISPRA
Nel 2023 raccolta differenziata al 66,6%
Spedizioni transfrontaliere di RAEE
Pubblicati nuovi regolamenti delegati della Commissione

 

19/12/2024
Regolamento deforestazione: adottato il rinvio di un anno
Obblighi per le imprese posticipati al 30 dicembre 2025

 

18/12/2024
AEE e sostanze pericolose
Nuove restrizioni in arrivo
Imballaggi sostenibili
Adottato il nuovo Regolamento UE
Sottoprodotti Gestione Sicura
Scopri il valore nascosto dei tuoi residui di produzione!
FGAS: nuove deroghe dall'UE
Pubblicati i regolamenti di esecuzione 2024/3120 e 2024/3122
Legge Concorrenza 2023: novità per imballaggi e TARI
In Gazzetta la Legge 16 dicembre 2024 n. 193

 

17/12/2024
Il DL Ambiente è Legge
In vigore da oggi la L. 191/2024

 

16/12/2024
Impianti eolici e soglie dimensionali
Il MASE risponde a un nuovo interpello ambientale
RENTRI: modalità, soggetti obbligati e scadenze!
Tutto quello che devi sapere