27/05/2025
ADR: novità per la formazione dei conducenti
In Gazzetta il D.M. 6 maggio 2025
ADR Trasporto merci pericoloseSulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 26 maggio 2025, è stato pubblicato il Decreto 6 maggio 2025 con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti modifica il decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalità di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada.
In particolare, secondo quanto previsto dal decreto, i certificati di formazione professionale (CFP) sono rilasciati dai competenti uffici della motorizzazione civile del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo le disposizioni impartite dalla Direzione generale per la motorizzazione.
I docenti devono essere in possesso di laurea in chimica o in ingegneria o lauree equipollenti, nonché del certificato di qualificazione professionale quale consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose in corso di validità, rilasciato ai sensi del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, relativo alla modalità stradale e per le classi di materie oggetto del corso di formazione tenuto.
La Direzione generale per la motorizzazione può istituire un gruppo di lavoro costituito anche da esperti esterni nel settore ADR, con la finalità di adempiere al compito di formazione di indirizzi e proposte per l’elaborazione dei questionari da utilizzare per l’effettuazione degli esami di conducente per i veicoli che trasportano merci pericolose anche alla luce delle innovazioni della normativa internazionale in materia.