08/04/2025
Apertura Paper Week a Lucca
Comunicato stampa Federazione Carta e Grafica
carta ImballaggiLucca, 7 aprile 2025 – Michele Bianchi, Presidente di Federazione Carta Grafica, è intervenuto oggi, a Lucca, alla conferenza stampa di apertura della Paper Week “Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese”.
“Con un pieno utilizzo della capacità di riciclo esistente si determinerebbero importanti benefici economici, oltre che ambientali, rafforzando la filiera industriale della carta, inclusi gli impianti che selezionano e trattano la carta da riciclare, con la possibilità di valorizzare la tracciabilità delle raccolte e il riciclo finale” ha sottolineato Michele Bianchi nel suo intervento.
“L’industria cartaria italiana ha conosciuto – soprattutto negli ultimi cinque anni – una forte crescita del tasso di utilizzo della carta da riciclare (intesa come rifiuti di carta pre e post consumo) nella produzione nazionale, passato da una media del 55% tra il 2010 e il 2019 a valori medi del 64% tra il 2020 e il 2024 (raggiungendo un picco del 67% nel 2023)” ha affermato Bianchi.
Il riciclo nel settore dell’imballaggio in carta è stabilmente oltre l’85%. Nonostante ciò le quantità esportate e non utilizzate dalla industria cartaria nazionale restano significative (una media annua di 1,73 milioni di tonnellate nel periodo 2020 – 2024, con un picco di 2,15 milioni di tonnellate nel 2023) e rappresentano, nella media 2020-24, il 21% della produzione cartaria interna e poco meno del 25% della raccolta interna.
“In una settimana in cui si “celebra” il riciclo della carta e il dividendo relazionale del riciclo della stessa, non utilizzare questi flussi di materia in Italia è una perdita di valore economico e ambientale per la società italiana” ha concluso Bianchi.