Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di oggi, 20 maggio 2025, è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.

La decisione, che entra in vigore il 9 giugno 2025 e si applica a decorrere dal 9 novembre 2026, aggiorna l’elenco dei rifiuti di cui all’allegato della decisione 2000/532/CE.

L’aggiornamento si è reso necessario per per tenere conto delle nuove composizioni chimiche delle batterie e della gestione dei rifiuti di batterie, di un mercato delle batterie in evoluzione e per migliorare l’individuazione e la classificazione dei relativi flussi di rifiuti, nonché per favorire un miglioramento della cernita, del riciclaggio e della comunicazione dei rifiuti di batterie.

In particolare, è stato riscritto il sottocapitolo 16 06 (batterie ed accumulatori), mentre al capitolo 19 (rifiuti da impianti di trattamento dei rifiuti, impianti di trattamento delle acque reflue fuori sito e industrie dell’acqua) è stata aggiunta la voce 19 14 (frazioni intermedie del trattamento termico e/o meccanico dei rifiuti di batterie e dei rifiuti della fabbricazione di batterie).

Sono stati inoltre aggiunti nuovi codici pericolosi (20 01 42* e 20 01 43*) per le batterie derivanti dalla raccolta differenziata urbana.

 

 


Condividi: