13/03/2025
Emissioni odorigene: nuova pubblicazione SNPA
Indicazioni per la scelta degli approcci metodologici per il monitoraggio
Emissioni odoriIn data 12 marzo 2025 il Sistema Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (SNPA) ha pubblicato il documento tecnico dal titolo “Emissioni odorigene: elementi di riferimento e approcci metodologici per il monitoraggio”.
Il documento, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 268/25 del 23 gennaio 2025, costituisce una revisione del documento “Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene”, approvato con Delibera n. 38/2018 dal Consiglio SNPA.
Lo scopo del documento è quello di fornire, in modo organico, agli Enti di Controllo informazioni utili per la scelta degli approcci adeguati ad effettuare un’azione di prevenzione, controllo e valutazione delle emissioni odorigene.
Il documento è strutturato in modo da contenere una trattazione generale delle diverse possibilità di approccio metodologico, a partire dal monitoraggio e controllo delle emissioni odorigene, fino alla valutazione di impatto con l’ausilio di metodi predittivi e all’adozione di strumenti preventivi per la riduzione dell’emissione, attraverso opportune tecnologie di trattamento e accorgimenti di tipo gestionale.
In particolare, nelle differenti sezioni del documento sono affrontati i seguenti aspetti:
– elementi generali relativi alla percezione olfattiva e al fenomeno di molestia;
– principali riferimenti normativi nazionali e regionali;
– descrizione delle metodologie di monitoraggio e controllo con particolare riferimento agli aspetti legati al campionamento, ai metodi di caratterizzazione chimica, all’olfattometria dinamica, all’applicazione dei sistemi automatici di monitoraggio (IOMS), al monitoraggio della percezione olfattiva ad opera di panel addestrato in campo e analisi delle segnalazioni della popolazione;
– modellistica di dispersione per lo studio della valutazione di impatto odorigeno;
– elementi descrittivi relativi ai principali sistemi di abbattimento impiegati.