14/03/2025
CONSOB: aggiornati alcuni principi per la rendicontazione societaria di sostenibilità
Modifiche al regolamento emittenti
sostenibilitàLa Consob, dopo la fase di consultazione pubblica con il mercato conclusasi lo scorso 13 gennaio 2025, ha adottato la Delibera n. 23463 del 12 marzo 2025 avente ad oggetto le modifiche al Regolamento n. 11971/1999 (c.d. Regolamento Emittenti, RE) in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Le modifiche principali concernono il contenuto dell’art. 81-ter e l’introduzione dell’art. 89-quinquies.
Secondo il primo profilo, nella Sezione V del RE, all’art. 81-ter, co. 1, si chiarisce che l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità deve essere resa dagli organi amministrativi delegati e dal dirigente preposto secondo lo specifico schema n. 3, aggiunto all’Allegato 3C-ter del Regolamento Emittenti. Ciò in attuazione della delega regolamentare contenuta nel nuovo co. 5-ter dell’art. 154-bis TUF.
La CONSOB, in secondo luogo, nella Sezione VI-bis, introduce il nuovo art. 89-quinquies, avente ad oggetto le modalità e i termini del controllo della medesima Autorità sulle rendicontazioni di sostenibilità comprese nel suo perimetro di vigilanza, in quanto pubblicate da emittenti quotati aventi l’Italia come Stato membro d’origine, in attuazione della delega regolamentare contenuta nell’art. 118-bis del TUF.
Il campione di vigilanza è determinato annualmente considerando i rischi per la correttezza e la completezza delle informazioni di sostenibilità fornite al mercato, nonché la necessità di vigilare sul complesso dell’informazione fornita dagli emittenti.