Il 25 giugno 2025 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 13 giugno 2025, n. 91 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione dialtri atti dell’Unione Europea – Legge di delegazione europea 2024 .

In particolare, per ciò che riguarda la materia ambientale, il provvedimento consentirà il recepimento delle direttive (UE) 2024/884 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE, 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente, 2024/1785 relativa alle emissioni industriali, 1999/31/CE, relativa alle discariche di rifiuti, e 2024/2881 relativa alla qualita’ dell’aria.

Inoltre, il provvedimento consentirà l’adeguamento dell’ordinamento interno ai regolamenti 2024/1991 sul ripristino della natura, 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee legate alla sostenibilita’, 2023/1115 sulla deforestazione, 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, 2022/1644 e 2022/1646 sull’uso di sostanze farmacologicamente attive autorizzate come medicinali veterinari o come additivi per mangimi e 2023/1542 relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie.

Per ognuni di tali atti normativi la legge delega fissa alcuni principi e criteri direttivi specifici che dovranno essere rispettati dal Governo nel recepimento e nell’attuazione dei provvedimenti sopramenzionati.

Si ricorda infine che la legge entrerà in vigore il 10 luglio 2025.

 


Condividi: