10/04/2025
Legge sul monitoraggio del suolo
Consiglio e Parlamento UE raggiungono l'accordo
consumo di suoloOggi, 10 aprile 2025, il Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una direttiva che istituisce un quadro per il monitoraggio del suolo al fine di migliorare la resilienza e gestire i rischi dei siti contaminati.
La direttiva definirà principi di mitigazione del consumo di suolo, con particolare attenzione all’impermeabilizzazione e alla rimozione del suolo.
L’accordo provvisorio mantiene l’obiettivo non vincolante di raggiungere suoli sani entro il 2050.
Gli Stati membri, con il supporto della Commissione, monitoreranno e poi valuteranno lo stato di salute di tutti i suoli presenti sul loro territorio, in modo che le autorità di tutta l’UE possano fornire un supporto adeguato per prevenire e contrastare il degrado del suolo.
I colegislatori hanno concordato che gli Stati membri definiscano i punti di campionamento per il monitoraggio, sulla base di una metodologia comune a livello UE. Hanno inoltre concordato i primi passi verso il monitoraggio dei PFAS e dei pesticidi.
Sono infine introdotte classi per descrivere la salute del suolo basate sui valori target e di soglia stabiliti nell’approccio generale del Consiglio:
– valori obiettivo sostenibili non vincolanti a livello UE per riflettere gli obiettivi a lungo termine;
– valori di attivazione operativi, stabiliti a livello di Stato membro per ciascun descrittore del suolo al fine di stabilire le priorità e attuare gradualmente le disposizioni che portano a uno stato sano del suolo.
L’accordo provvisorio dovrà ora essere approvato e poi formalmente adottato da entrambe le istituzioni.