Entrerà in vigore il 16 marzo 2025 il Regolamento (UE) 2025/351 della Commissione, del 21 febbraio 2025, che modifica i seguenti regolamenti:

– il regolamento (UE) 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari;

– il regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008;

– il regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari per quanto riguarda la materia plastica riciclata e altre questioni relative al controllo della qualità e alla fabbricazione di materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

Secondo quanto stabilito dal nuovo regolamento, i materiali e gli oggetti di materia plastica conformi al regolamento (UE) 10/2011, nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del regolamento (UE) 2025/351, e a qualsiasi altra normativa pertinente dell’Unione, che sono stati immessi per la prima volta sul mercato prima del 16 settembre 2026 potranno continuare a essere immessi sul mercato fino all’esaurimento delle scorte.

Mentre, nel caso in cui un prodotto in una fase intermedia della fabbricazione di materiali e oggetti di materia plastica o una sostanza destinata alla fabbricazione di tale prodotto, materiale o oggetto, conforme al regolamento (UE) 10/2011 nella versione applicabile prima dell’entrata in vigore del nuovo regolamento e immesso o immessa per la prima volta sul mercato dopo il 16 dicembre 2025, non sia conforme al nuovo regolamento, la dichiarazione di conformità che accompagna tale sostanza o prodotto dovrà indicare che non è conforme al regolamento e che potrà essere utilizzato o utilizzata solo nella fabbricazione di materiali e oggetti di materia plastica da immettere sul mercato prima del 16 settembre 2026.

 

 


Condividi: