Per la prima volta un tribunale italiano ha stabilito un legame diretto tra esposizione a PFAS e morte per patologia professionale. Il Tribunale di Vicenza ha riconosciuto che il carcinoma uroteliale che ha colpito un ex operaio della Miteni di Trissino, è stato causato dall’esposizione a sostanze perfluoroalchiliche sul luogo di lavoro.

Una decisione che potrebbe aprire la strada ad altri riconoscimenti legali per le vittime dell’inquinamento da PFAS e rilanciare il dibattito sulla gestione di questi contaminanti persistenti in Italia.

Per approfondire meglio le problematiche, gli approcci regolatori e le tecniche di trattamento relative a questo tema, si consiglia di partecipare al corso PFAS – 3^ edizione, che si terrà in live streaming, il 1° luglio 2025.


Condividi: