Top

Preveniamo rischi Risolviamo problemi Formiamo competenze

27/05/2025

RENTRI, dal 15 giugno iscrizione per tutti i produttori tra 11 e 50 dipendenti

Come prepararsi per tempo? Un’ora con Paolo Pipere

RENTRI  Rifiuti  

Dal 15 giugno al 14 agosto sono tenuti a iscriversi al nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti decine di migliaia di imprese che producono rifiuti speciali pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi di alcune tipologie.

Già l’avvio del RENTRI per il primo scaglione di soggetti obbligati ha messo in luce la necessità di una specifica ed autorevole formazione e consulenza sulle modalità di compilazione dei nuovi modelli di registri cronologici di carico e scarico e di formulari identificativi dei rifiuti. Le istruzioni ufficiali, infatti, spesso non sono sufficienti o sono addirittura fuorvianti, per esempio, quando illustrano le modalità con le quali il produttore iniziale deve effettuare la registrazione dei rifiuti urbani.
Merita approfondimento anche il tema delle responsabilità connesse alla trasmissione dei dati al RENTRI. A quali soggetti sono applicate le sanzioni amministrative pecuniarie? Quali sono le responsabilità dell’incaricato, del subincaricato e dell’eventuale incaricato esterno? Come tutelarsi? Queste sono solo alcune delle domande alle quali si darà risposta durante il seminario.

Per prepararsi per tempo il 18 giugno 2025, dalle 16:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito dedicato, tenuto da Paolo Pipere, in cui, tra l’altro, verrà presentato il progetto TuttoRENTRI.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento posti. Per partecipare, è necessaria la registrazione anticipata tramite il link dedicato.

Visita la pagina dedicata per visionare il programma completo.

 


Condividi: