13/02/2025
RENTRI: il peggiore degli scenari possibili: ora si parte, poi si vedrà!
Approvato un emendamento alla legge di conversione Milleproroghe!
RENTRI RifiutiNella serata del 12 febbraio, nel corso delle votazioni sulla legge di conversione del “milleproroghe” (che dovrà avvenire entro il 25 febbraio) le forze di maggioranza e opposizione hanno approvato 8 emendamenti identici che chiedono al ministro dell’Ambiente di modificare le tempistiche di iscrizione al RENTRI.
Questo è il testo “approvato” degli 8 emendamenti identici
“Dopo il comma 2, inserire il seguente:
«2-bis. Ai fini dell’operatività del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, di cui all’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, i termini di “sessanta giorni” di cui al Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica 4 Aprile 2023, n. 59, articolo 13, comma 1, lettera a), sono modificati in “centoventi giorni”.»
Capito?? No? Si pensi solo che, se i termini slitteranno si dovranno usare i vecchi moduli e i vecchi formulari fino alla nuova scadenza (art. 9, comma 1, DM 59/2023) per poi riprendere a utilizzare i nuovi!
Il RENTRI è dunque attivo e obbligatorio da oggi 13 febbraio, ma entro il 25 febbraio una legge imporrà al Ministero dell’ambiente di emanare entro il 27 marzo un nuovo DM (!) che modificherà il precedente DM 59, raddoppiando i termini di cui all’art 13.
Tutto chiaro? No? Strano!
Inoltre si segnala che è stato presentato anche un altro emendamento relativo alle sanzioni:
“Dopo il comma 2 inserire il seguente:
«2-bis. All’articolo 258 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, dopo il comma 13, è inserito il seguente: «13-bis. Le sanzioni di cui al comma 10 secondo periodo, si applicano decorsi 180 giorni dalla data di cui all’articolo 13, comma 1, lettera a), del Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 4 aprile 2023, n. 59.».»
Come andrà davvero a finire questo “pasticcio/intreccio” normativo lo scopriremo nella legge di conversione del DL milleproroghe.
Ma almeno un dato è certo: Sempre più necessario fare chiarezza con i veri esperti.
- Masterclass RENTRI: https://www.tuttoambiente.it/corsi/master-class-rentri-marzo-2025/
- Corsi RENTRI: https://www.tuttoambiente.it/corsi/rentri-2/
- Manuale: https://www.tuttoambiente.it/prodotto/rentri-manuale-completo/
- Corso RENTRI asincrono: RENTRI. Guida operativa al sistema di tracciabilità dei rifiuti – TuttoAmbiente.it
- Affiancamento continuativo: Affiancamento RENTRI – TuttoAmbiente.it