13/02/2025
Sei un HSE manager? Sai quali obblighi e responsabilità ambientali hai?
Quale “E”? Una figura fondamentale dai profili indefiniti…
hse manager responsabile ambientaleLa attuale norma UNI 11720:2018 (attualmente in fase di completa riscrittura, visti gli scarsissimi risultati fino ad ora prodotti) definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager HSE, (Health, Safety and Environment Manager), ossia di «un professionista che ha le conoscenze, abilità e competenze che garantiscono la gestione complessiva e integrativa dei processi e sotto-processi in ambito HSE».
Conoscenze, abilità e competenze, chiaro?
Ma visto che ad oggi oltre il 90% degli HSE Manager sono sostanzialmente RSPP (o ASPP) nominati per investitura, è giusto porsi alcuni fondamentali quesiti:
- Quali effettive conoscenze, compiti e funzioni dovrebbe avere in relazione alla complessa disciplina ambientale (la “E”), molto spesso semisconosciuta?
- Quali responsabilità in caso di sanzioni (anche penali) previste nel Testo unico ambientale?
- Se e quando ha efficacia una delega di funzioni ambientali nei loro confronti?
- Quale rapporto tra questa figura e il MOG 231?
- Quali sono le condizioni per dimostrare una effettiva “conoscenza, abilità e competenza” nel settore ambientale
A tutte queste domande (e non solo) troverai risposte alla 27° edizione del Master executive HSE MANAGER in partenza il prossimo 26 febbraio.