30/06/2025
Sottoprodotti, sabbie e sassi
L’Emilia Romagna approva la 13° scheda tecnica
SottoprodottiPer effetto della D.G.R. n. 11093 dell’11 giugno 2025, la Regione Emilia Romagna ha pubblicato la sua tredicesima scheda tecnica ai sensi della normativa vigente: si tratta dei sottoprodotti denominati “Sabbie di lavorazione dei pomodori” e “Sassi di lavorazione dei pomodori”. Le imprese che producono i residui derivanti dal processo produttivo avente le caratteristiche indicate ora possono richiedere l’iscrizione nell’“Elenco regionale dei sottoprodotti” nel rispetto delle ulteriori condizioni stabilite dalla normativa regionale.
I residui sono originati dal processo produttivo delle conserve, polpa, passata, concentrati e altri sughi o salse di pomodoro e si tratta di sabbie che esitano dalla fase di lavaggio con acqua dei pomodori e dalla successiva separazione tramite operazioni di sedimentazione e centrifugazione, e di sassi che esitano dalla selezione in ingresso ovvero dalla fase di lavaggio con acqua dei pomodori e dalla successiva separazione tramite operazioni di sedimentazione e meccaniche.
Le sabbie di lavorazione dei pomodori sono avviate all’utilizzo a seguito di operazioni di essiccatura con eventuale centrifugazione meccanica; mentre i sassi di lavorazione dei pomodori sono avviati all’utilizzo senza alcun trattamento.
L’utilizzo delle sabbie di lavorazione dei pomodori può avvenire in agricoltura, per rinterri, riempimenti, rimodellamenti, ripristini, miglioramenti fondiari, sistemazioni idraulico-agrarie di fondi rustici o terreni agricoli; invece l’utilizzo delle sabbie e dei sassi di lavorazione dei pomodori può avvenire per il consolidamento delle strade interpoderali o la sistemazione, stabilizzazione e arginatura di fossi e canali.
La scheda tecnica dettaglia, infine, i requisiti e standard di prodotto.