SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE RIFIUTI
Docente: Benedetta Bracchetti – Edizione: febbraio 2016 – Durata: 4 ore
Tutto sulla disciplina della gestione del trasporto transfrontaliero dei rifiuti.
95,00 € + IVA
Descrizione prodotto
Trattasi della videoregistrazione integrale (oltre 4 ore) del corso sulle spedizioni dei rifiuti previste dal Reg. (CE) n. 1013/2006 e dagli ulteriori regolamenti di attuazione, svoltosi a Piacenza il 4 febbraio 2016, a cura di Benedetta Bracchetti.
Nei 6 moduli verranno illustrati nel dettaglio: il quadro completo della disciplina transfrontaliera delle spedizioni di rifiuti; gli strumenti giuridici per la programmazione di esportazioni o importazioni di rifiuti; gli elementi per la risoluzione di problematiche connesse al trasporto internazionale dei rifiuti.
Hai a disposizione 60 giorni dall’acquisto per seguire il corso.
ARGOMENTI TRATTATI
MODULO 1 – Inquadramento generale
MODULO 2 – Gli elementi fondamentali: notifica, contratto e garanzia finanziaria
MODULO 3 – Disciplina generale delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti
MODULO 4 – Le norme nazionali
MODULO 5 – Le spedizioni all’interno della Comunità europea e procedura di notifica e autorizzazione preventiva scritta
MODULO 6 – Esportazioni, importazioni e transito di rifiuti dalla Comunità
OBIETTIVI/PRESENTAZIONE
Il corso analizza in dettaglio la disciplina delle spedizioni di rifiuti tra gli Stati della Comunità europea e gli altri paesi, prevista dal Regolamento (Ce) n. 1013/2006 e dai numerosi regolamenti di attuazione. Il presente corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti:
- il quadro completo della disciplina transfrontaliera delle spedizioni di rifiuti;
- gli strumenti giuridici per la programmazione di esportazioni o importazioni di rifiuti;
- elementi per la risoluzione di problematiche connesse al trasporto internazionale dei rifiuti.
Nel corso sono esaminate le liste verde e ambra dei rifiuti e le relative miscele, gli obblighi di informazione per i rifiuti della lista verde, le procedure di notifica ed autorizzazione per le differenti spedizioni dei rifiuti. Particolare attenzione verrà dedicata alla fase del trasporto dei rifiuti e ai differenti regimi autorizzativi vigenti nell’Unione europea.
COORDINATORE SCIENTIFICO
Prof. Stefano Maglia
DOCENTE
Dott.ssa Benedetta Bracchetti – Direttore dell’Ufficio Tutela dell’Ambiente e della Concorrenza, della CCIAA di Bolzano, Segretaria della sezione provinciale dell’Albo nazionale gestori ambientali.
MATERIALE DIDATTICO
- slide (pdf) di tutto il corso
BONUS
- sconto 10% sui corsi multimediali di TuttoAmbiente
- sconto 10% sulle richieste di consulenza a TuttoAmbiente
- la possibilità di inviare un quesito ai docenti sugli argomenti trattati
ATTESTATO
Al completamento di tutte le attività se vuoi potrai verificare il tuo apprendimento svolgendo una prova di auto-valutazione e scaricare l’attestato di partecipazione.