Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
Diritto e gest

Diritto e Gestione Ambientale

19° edizione

LIVE STREAMING, 17/10/2025 - 22/11/2025

Il Master Diritto e Gestione Ambientale offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze in materia ambientale, analizzando le fonti, gli strumenti e le norme inerenti la gestione ambientale, al fine di far crescere le proprie prospettive professionali, in un momento di grande richiesta di esperti del settore.

Perché partecipare

Oltre al coordinamento scientifico del Prof. Stefano Maglia, che 40 anni fa “inventò” e tutt’ora cura il Codice dell’Ambiente, sarai accompagnato il questo percorso da giuristi ambientali di altissimo livello che, in qualità di docenti, ti consentiranno di acquisire le competenze e conoscenze fondamentali per analizzare le principali discipline settoriali e diventare veri esperti di diritto ambientale.

Durante il master, esplorerai non solo le indispensabili conoscenze disciplinari, ma anche le competenze necessarie a comprendere come applicare in concreto le nozioni apprese. Approfondirai tutte le principali discipline del settore, il sistema autorizzatorio nonché il sistema sanzionatorio e le responsabilità.

Destinatari

Il master executive è rivolto in particolare a Avvocati, Tecnici e Consulenti del settore ambientale; Responsabili ambientali e HSE Manager di aziende private e pubbliche; Forze di polizia; Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, geologia, biologia, chimica, economia; Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale.

Contenuti

Il diritto internazionale dell’ambiente, Introduzione al diritto ambientale; Gestione dei rifiuti; Autorizzazioni; Scarichi idrici e cenni su bonifiche; Deleghe di funzioni e “231” (MOG); Emissioni in atmosfera; Sanzioni, ecoreati e tecniche di indagine.

Caratteristiche

  • 28 ore di lezione frontale (venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30 e sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30)
  • Taglio pratico operativo
  • Materiali didattici (slide esclusive, volumi, ecc.)
  • Crediti CFP per Ingegneri e Avvocati
  • Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente
  • Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
  • Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico

 

Sconto 10%

  • per associati AssoAmbiente (codice sconto ASSOAMBIENTE10)
  • per due partecipanti
  • advance booking – iscrizione e saldo entro il 25.10.2025

 

Sconto 15%

  • per tre o più partecipanti

 

Sconto 20%

  • advance booking – iscrizione e saldo entro il 25.09.2025

1.000,00  + IVA

Il Master Diritto e Gestione Ambientale offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze in materia ambientale, analizzando le fonti, gli strumenti e le norme inerenti la gestione ambientale, al fine di far crescere le proprie prospettive professionali, in un momento di grande richiesta di esperti del settore.

Perché partecipare

Oltre al coordinamento scientifico del Prof. Stefano Maglia, che 40 anni fa “inventò” e tutt’ora cura il Codice dell’Ambiente, sarai accompagnato il questo percorso da giuristi ambientali di altissimo livello che, in qualità di docenti, ti consentiranno di acquisire le competenze e conoscenze fondamentali per analizzare le principali discipline settoriali e diventare veri esperti di diritto ambientale.

Durante il master, esplorerai non solo le indispensabili conoscenze disciplinari, ma anche le competenze necessarie a comprendere come applicare in concreto le nozioni apprese. Approfondirai tutte le principali discipline del settore, il sistema autorizzatorio nonché il sistema sanzionatorio e le responsabilità.

Destinatari

Il master executive è rivolto in particolare a Avvocati, Tecnici e Consulenti del settore ambientale; Responsabili ambientali e HSE Manager di aziende private e pubbliche; Forze di polizia; Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, geologia, biologia, chimica, economia; Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore ambientale.

Contenuti

Il diritto internazionale dell’ambiente, Introduzione al diritto ambientale; Gestione dei rifiuti; Autorizzazioni; Scarichi idrici e cenni su bonifiche; Deleghe di funzioni e “231” (MOG); Emissioni in atmosfera; Sanzioni, ecoreati e tecniche di indagine.

Caratteristiche

  • 28 ore di lezione frontale (venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30 e sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30)
  • Taglio pratico operativo
  • Materiali didattici (slide esclusive, volumi, ecc.)
  • Crediti CFP per Ingegneri e Avvocati
  • Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente
  • Possibilità di rateizzazioni, borse di studio e formazione finanziata
  • Possibilità di richiedere l’iscrizione ad ASS.IEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali), associazione in grado di rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico

 

Informazioni Aggiuntive

Crediti Formativi

TuttoAmbiente è stato accreditato come provider dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Per il presente evento sono stati richiesti i crediti professionali presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Non appena riceveremo riscontro, pubblicheremo sulla landing page del master il numero di crediti attribuiti all'evento. E' stata effettuata istanza di accreditamento presso in Consiglio Nazionale Forense. Il relativo esito verrà prontamente pubblicato sulla landing page del Master. La partecipazione al Master è riconosciuta quale requisito formativo per richiedere l'iscrizione ad ASS.I.E.A. - Associazione Italiana Esperti Ambientali. L'Associazione, che è riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, è in grado di rilasciare un attestato di qualità e di qualificazione professionale per la figura dell'esperto ambientale.

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Richiesta programma

Corso:

Gentile Utente,
per scaricare il programma del corso è necessario compilare il seguente modulo. L'indirizzo per il download sarà inviato alla sua casella e-mail.


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Aggiungi al carrello