Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
impianti di acque reflue

La nuova direttiva sulle acque reflue urbane

Impatto atteso sul quadro normativo vigente

LIVE STREAMING, 18/11/2025

Nel corso verranno presentati i principali contenuti della nuova direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane (direttiva 2024/3019) la cui attuazione comporterà significative modifiche alla Parte Terza del D.Lgs. 152/2006 (nello specifico la Sezione II sulla Tutela delle acque dall’inquinamento e l’Allegato 5 che ne riassume i contenuti prescrittivi).

Nell’ambito del corso si illustrerà il presumibile impatto sulla disciplina degli scarichi a partire dal testo vigente del D.Lgs. 152/2006 e si forniranno spunti sui temi più controversi delle norme di tutela vigenti che potrebbero nell’occasione trovare una più efficace espressione. Il corso è rivolto in particolare ai funzionari delle autorità competenti e degli organi di controllo, ai funzionari degli enti di governo degli ambiti territoriali e ai gestori del Servizio Idrico Integrato (SII), nonché ai professionisti a vario titolo interessati alla materia (progettisti, consulenti, laboratori di analisi, ecc.).

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.00

  • Cosa cambierà nella classificazione e gestione delle acque reflue?
    Quali prestazioni saranno richieste agli impianti di depurazione del SII?
    Quali nuovi adempimenti saranno richiesti ai gestori del SII e al mondo produttivo in genere?
    Entro quali tempistiche le numerose nuove disposizioni dovranno essere attuate?

13.00 Chiusura lavori

 

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Sconto 10%

per due partecipanti della stessa azienda
per Associati AssoAmbiente

 

Sconto 15%

per tre o più partecipanti

290,00  + IVA

Nel corso verranno presentati i principali contenuti della nuova direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane (direttiva 2024/3019) la cui attuazione comporterà significative modifiche alla Parte Terza del D.Lgs. 152/2006 (nello specifico la Sezione II sulla Tutela delle acque dall’inquinamento e l’Allegato 5 che ne riassume i contenuti prescrittivi).

Nell’ambito del corso si illustrerà il presumibile impatto sulla disciplina degli scarichi a partire dal testo vigente del D.Lgs. 152/2006 e si forniranno spunti sui temi più controversi delle norme di tutela vigenti che potrebbero nell’occasione trovare una più efficace espressione. Il corso è rivolto in particolare ai funzionari delle autorità competenti e degli organi di controllo, ai funzionari degli enti di governo degli ambiti territoriali e ai gestori del Servizio Idrico Integrato (SII), nonché ai professionisti a vario titolo interessati alla materia (progettisti, consulenti, laboratori di analisi, ecc.).

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.00

  • Cosa cambierà nella classificazione e gestione delle acque reflue?
    Quali prestazioni saranno richieste agli impianti di depurazione del SII?
    Quali nuovi adempimenti saranno richiesti ai gestori del SII e al mondo produttivo in genere?
    Entro quali tempistiche le numerose nuove disposizioni dovranno essere attuate?

13.00 Chiusura lavori

 

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Informazioni Aggiuntive

Docenti

Giuseppe Pastorelli

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Richiesta programma

Corso:

Gentile Utente,
per scaricare il programma del corso è necessario compilare il seguente modulo. L'indirizzo per il download sarà inviato alla sua casella e-mail.


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Aggiungi al carrello