Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
Testo del paragrafo – 1

Imballaggi e rifiuti di imballaggio: la nuova disciplina (Reg. UE 2025/40)

Aspetti giuridici, pratici ed operativi

LIVE STREAMING, 15/10/2025

E’ in vigore dall’11 febbraio 2025, il nuovo Regolamento 2025/40 in tema di imballaggi e rifiuti di imballaggio che ha modificato il regolamento (UE) 2019/1020, la direttiva (UE) 2019/904 e ha abrogato la direttiva 94/692/CE.

Il provvedimento è finalizzato dunque a mutare in maniera massiccia tutto il panorama normativo in materia; si tratta di un testo complesso che richiede un’analisi puntuale di tutte le nuove misure a cui devono sottostare tutti gli operatori economici.

Attraverso un’analisi dell’articolazione del nuovo Regolamento e degli obblighi dei diversi soggetti coinvolti – produttori, utilizzatori, imprese di logistica – in questo corso tenuto da autorevoli docenti in collaborazione con CONAI, si offrirà la possibilità di comprendere come è necessario organizzarsi per far fronte ai numerosi nuovi impegni richiesti.

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.30 – Paolo Pipere
• Regolamento UE imballaggi, n. 40 del 19 dicembre 2024
• Finalità
• Ambito di applicazione
• Definizioni
• Libera circolazione

11.30 – Donata Gammino
• Prescrizioni di sostenibilità
• Le misure di prevenzione
• Etichettatura, marcatura ed informazione

• Vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione

13.00 – Pausa

14.30 – Michele Fiandri
• Obblighi dei fabbricanti, degli importatori, dei distributori e dei fornitori di servizi di logistica
• Obblighi di tracciabilità lungo la catena di fornitura

15.45 – Massimo Medugno
• Le prospettive e criticità nel settore cartario

17.00 – Chiusura lavori

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Sconto 10%

per due partecipanti
per associati CONAI

per associati AssoAmbiente (codice sconto ASSOAMBIENTE10)

 

Sconto 15%

per tre o più partecipanti

350,00  + IVA

E’ in vigore dall’11 febbraio 2025, il nuovo Regolamento 2025/40 in tema di imballaggi e rifiuti di imballaggio che ha modificato il regolamento (UE) 2019/1020, la direttiva (UE) 2019/904 e ha abrogato la direttiva 94/692/CE.

Il provvedimento è finalizzato dunque a mutare in maniera massiccia tutto il panorama normativo in materia; si tratta di un testo complesso che richiede un’analisi puntuale di tutte le nuove misure a cui devono sottostare tutti gli operatori economici.

Attraverso un’analisi dell’articolazione del nuovo Regolamento e degli obblighi dei diversi soggetti coinvolti – produttori, utilizzatori, imprese di logistica – in questo corso tenuto da autorevoli docenti in collaborazione con CONAI, si offrirà la possibilità di comprendere come è necessario organizzarsi per far fronte ai numerosi nuovi impegni richiesti.

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.30 – Paolo Pipere
• Regolamento UE imballaggi, n. 40 del 19 dicembre 2024
• Finalità
• Ambito di applicazione
• Definizioni
• Libera circolazione

11.30 – Donata Gammino
• Prescrizioni di sostenibilità
• Le misure di prevenzione
• Etichettatura, marcatura ed informazione

• Vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione

13.00 – Pausa

14.30 – Michele Fiandri
• Obblighi dei fabbricanti, degli importatori, dei distributori e dei fornitori di servizi di logistica
• Obblighi di tracciabilità lungo la catena di fornitura

15.45 – Massimo Medugno
• Le prospettive e criticità nel settore cartario

17.00 – Chiusura lavori

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Informazioni Aggiuntive

Docenti

Michele Fiandri, Donata Gammino, Massimo Medugno, Paolo Pipere

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Richiesta programma

Corso:

Gentile Utente,
per scaricare il programma del corso è necessario compilare il seguente modulo. L'indirizzo per il download sarà inviato alla sua casella e-mail.


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Aggiungi al carrello