Top

Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
depurazione1

Impianti di trattamento acque reflue

Disciplina e criticità normative

LIVE STREAMING, 02/10/2025

Il corso illustra le caratteristiche fondamentali degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane e industriali descrivendo le principali filiere di trattamento e le relative BAT (Best Available Techniques).

Il corso è destinato ai gestori di acque reflue e ai consulenti di siti che producono o trattano acque reflue fornendo elementi di base sulle tecnologie disponibili, sui risultati depurativi ottenibili e sulle emissioni ambientali connesse.
Il corso non richiede conoscenze specifiche di base.

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.30

  • Caratteristiche delle acque reflue urbane e industriali
  • Schema di trattamento delle acque reflue urbane e di specifici settori industriali con reflui biodegradabili
  • Trattamenti preliminari e primari (grigliatura, dissabbiatura, equalizzazione, sedimentazione primaria)
  • Trattamenti biologici e di rimozione dei nutrienti
  • Trattamenti di affinamento (filtrazione, disinfezione)

12.30 – Pausa

14.00

  • Schemi di trattamento di specifici settori industriali con reflui non biodegradabili
  • Trattamenti chimici (coagulazione -flocculazione, precipitazione, ossidazione, riduzione, adsorbimento, scambio ionico)
  • Trattamenti fisici (strippaggio, ultrafiltrazione e osmosi inversa)
  • Schema di trattamento dei fanghi di depurazione
  • Trattamenti di separazione solido-liquido (ispessimento, disidratazione, essiccamento)
  • Trattamenti di stabilizzazione (digestione aerobica e anaerobica, stabilizzazione con calce)

17.00 Chiusura lavori

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Sconto 10%

  • per due partecipanti della stessa azienda
  • per Associati AssoAmbiente

Sconto 15%

  • per tre o più partecipanti

350,00  + IVA

Il corso illustra le caratteristiche fondamentali degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane e industriali descrivendo le principali filiere di trattamento e le relative BAT (Best Available Techniques).

Il corso è destinato ai gestori di acque reflue e ai consulenti di siti che producono o trattano acque reflue fornendo elementi di base sulle tecnologie disponibili, sui risultati depurativi ottenibili e sulle emissioni ambientali connesse.
Il corso non richiede conoscenze specifiche di base.

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Argomenti

09.30

  • Caratteristiche delle acque reflue urbane e industriali
  • Schema di trattamento delle acque reflue urbane e di specifici settori industriali con reflui biodegradabili
  • Trattamenti preliminari e primari (grigliatura, dissabbiatura, equalizzazione, sedimentazione primaria)
  • Trattamenti biologici e di rimozione dei nutrienti
  • Trattamenti di affinamento (filtrazione, disinfezione)

12.30 – Pausa

14.00

  • Schemi di trattamento di specifici settori industriali con reflui non biodegradabili
  • Trattamenti chimici (coagulazione -flocculazione, precipitazione, ossidazione, riduzione, adsorbimento, scambio ionico)
  • Trattamenti fisici (strippaggio, ultrafiltrazione e osmosi inversa)
  • Schema di trattamento dei fanghi di depurazione
  • Trattamenti di separazione solido-liquido (ispessimento, disidratazione, essiccamento)
  • Trattamenti di stabilizzazione (digestione aerobica e anaerobica, stabilizzazione con calce)

17.00 Chiusura lavori

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

Informazioni Aggiuntive

Docenti

Giuseppe Pastorelli

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Richiesta programma

Corso:

Gentile Utente,
per scaricare il programma del corso è necessario compilare il seguente modulo. L'indirizzo per il download sarà inviato alla sua casella e-mail.


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Aggiungi al carrello