Il nuovo “Testo Unico” sulle Discariche (replica corso 28/10/2020)
Docente: Sergio Baroni – I Edizione: registrazione del 28 ottobre 2020 – Durata: 2 ore
criteri di ammissibilità in discariche e deroghe, come cambia il D.L.vo n.36/03?. Come agire correttamente per evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge.
Con RELOAD puoi rivedere la lezione quando vuoi, dove vuoi e da qualunque device.
100,00 € 70,00 € + IVA
Descrizione prodotto
Docente: Sergio Baroni – I Edizione: 28 ottobre 2020 – Durata: 2 ore
Criteri di ammissibilità in discariche e deroghe, come cambia il D.L.vo n.36/03? Come agire correttamente per evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge.
Un corso multimediale di circa 2 ore per formarsi ed aggiornarsi sul tema delle discariche in modo pratico, senza doversi spostare da casa o dal proprio luogo di lavoro. Aggiornato alle novità del D.L.vo n. 121/2020.
Hai 30 giorni di tempo per seguire il corso.
OBIETTIVI/PRESENTAZIONE
Il corso di formazione è principalmente rivolto ad attuali gestori di discariche, tecnici della P.A. che operano per autorizzazioni sui rifiuti, tecnici di organismi di controllo ( ARPA) che operano nel settore dei rifiuti e a tutti i consulenti e progettisti di discariche.
Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
- Analizzare il nuovo “Testo Unico” sulle discariche che recepisce la norma UE in ambito “Pacchetto Economia Circolare”;
- Esaminare l’articolato e gli Allegati comparandoli con le norma precedenti;
- Approfondire alcuni aspetti interpretativi della norma;
ARGOMENTI TRATTATI
Gli argomenti trattati in questo Corso saranno i seguenti:
- Il recepimento della direttiva 2018/850/UE e accorpamento delle norme statali sulle discariche
- Le principali modifiche al D.L.vo n. 36/03 e relativi allegati
- Riduzione del collocamento in discarica dei rifiuti
- Abrogazione del DM 27/9/2010 inglobato nel testo unico
- Criteri di ammissibilità in discarica e deroghe
- Allegati vecchi e “nuovi “
- Modalità di modifica allegati
- Allegato 8 criteri per stabili quando trattamento non è necessario
- Disciplina transitoria
COORDINATORE SCIENTIFICO
Prof. Stefano Maglia – già Prof. di “Diritto ambientale”, Univ. Parma. Presidente ASS.IEA, Pres. e Dir. TuttoAmbiente S.p.A. Autore, tra gli altri, del “Codice dell’ambiente”.
DOCENTE
ing. Sergio Baroni – già dirigente del Servizio Tutela Ambiente della provincia di Ravenna fino al 2008 e consulente per Ministero Ambiente e ANPA poi direttore Servizi Operativi HeraAmbiente spa fino al luglio 2018. Attualmente collabora con Studio ZGA srl di Ravenna ed è Presidente Fondazione ITS TEC.
MATERIALE DIDATTICO
- slide (pdf) del corso aggiornate al 19 novembre 2020
Per maggiori informazioni chiama il 0523.315305 o scrivi a: formazione@tuttoambiente.it