FATTO e DIRITTO La società (Omissis) con sede in Genova, dal 2016 in concordato preventivo in regime di continuità aziendale, gestisce un impianto autonomo di produzione di coke (ossia non integrato in un impianto siderurgico), realizzato sin dal 1936 nel territorio del comune di Cairo Montenotte, Frazione San Giuseppe - (Omissis), composto di cinque batterie di forni, che ha conseguito autorizzazione integrata ambientale (a.i.a.) rilasciata con decreto dirigenziale provinciale n. 236 del 15 gennaio 2010. A seguito della pubblicazione, nella G.U.U.E. 8 marzo 2012, n. L 70, della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 2012/135/UE del 28…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
L’AUA e l’AIA a confronto: quest’ultima è titolo autonomo caratterizzato da una disciplina specifica
Categoria: AIAAutorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 01/03/2021
n. 1714
L’autorizzazione unica ambientale (AUA) costituisce il provvedimento finale di un procedimento, nel quale convergono tutti gli atti di autorizzazione, di valutazione e di assenso afferenti i campi dell'ambiente, dell'urbanistica, dell'edilizia, delle attività produttive. L’autorizzazione integrata ambientale (AIA) non costituisce la "sommatoria" dei provvedimenti di competenza…
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO La società (Omissis) con sede in Genova, dal 2016 in concordato preventivo in regime di continuità aziendale, gestisce un impianto autonomo di produzione di coke (ossia non integrato in un impianto siderurgico), realizzato sin dal 1936 nel territorio del comune di Cairo Montenotte, Frazione San Giuseppe - (Omissis), composto di cinque batterie di forni, che ha conseguito autorizzazione integrata ambientale (a.i.a.) rilasciata con decreto dirigenziale provinciale n. 236 del 15 gennaio 2010. A seguito della pubblicazione, nella G.U.U.E. 8 marzo 2012, n. L 70, della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 2012/135/UE del 28…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata