Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Roma, con sentenza in data 8.4.2016, ha condannato D.D. alla pena di € 200,00 di ammenda oltre spese, per il reato di cui all'art. 674, c.p., perché, essendo proprietario di un allevamento di bovini e suini, non aveva impedito l'emissione di gas, vapori o fumo, nonché liquami, atti a cagionare disturbo ai componenti del Consorzio di Roma, in Roma 1'1.2.2011 fino alla data odierna. 2. Con il primo motivo di ricorso, l'imputato lamenta la violazione dell'art. 606, comma 1, lett. b), c.p.p. in relazione all'art. 674 c.p., siccome il Giudice…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Sversamento di liquami: serve un danno concreto per integrare il reato?
Categoria: AriaAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 15/12/2017
n. 56065
Nell’ipotesi di versamento di liquami, ai fini dell’integrazione del reato di getto pericoloso di cose, di cui all’art. 674 c.p., che punisce chi getta o versa, in un luogo di pubblico transito o di comune uso, cose dirette ad offendere o molestare persone, e chi…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Roma, con sentenza in data 8.4.2016, ha condannato D.D. alla pena di € 200,00 di ammenda oltre spese, per il reato di cui all'art. 674, c.p., perché, essendo proprietario di un allevamento di bovini e suini, non aveva impedito l'emissione di gas, vapori o fumo, nonché liquami, atti a cagionare disturbo ai componenti del Consorzio di Roma, in Roma 1'1.2.2011 fino alla data odierna. 2. Con il primo motivo di ricorso, l'imputato lamenta la violazione dell'art. 606, comma 1, lett. b), c.p.p. in relazione all'art. 674 c.p., siccome il Giudice…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata