FATTO Ricorrendo dinnanzi a questo Consiglio, la società Omissis ha appellato la sentenza n. 1955/2014, con cui il Tar Puglia, Lecce, ha rigettato il ricorso di primo grado, diretto ad ottenere l’annullamento del decreto n. 3616 del 14.5.2007 del Direttore Generale per la qualità della vita del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nonché del verbale della Conferenza di Servizi decisoria convocata presso il Ministero dell’Ambiente in data 2.3.2007 e avente ad oggetto il sito di interesse nazionale di Brindisi. In particolare, secondo quanto dedotto in appello: - l’odierna ricorrente gestisce in Brindisi una…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Quali obblighi in capo al proprietario non responsabile dell’inquinamento?
Categoria: BonificheAutorità: Consiglio di Stato, Sez. VI
Data: 04/08/2021
n. 5742
Il proprietario non responsabile dell’inquinamento è tenuto, ai sensi dell'art. 245, co 2, Dl. Lgs.152/06, ad adottare le misure di prevenzione di cui all'art. 240, co 1, lett. i) Dl. Lgs.152/06 e le misure di messa in sicurezza d’emergenza, non anche la messa in sicurezza…
Leggi la sentenza
FATTO Ricorrendo dinnanzi a questo Consiglio, la società Omissis ha appellato la sentenza n. 1955/2014, con cui il Tar Puglia, Lecce, ha rigettato il ricorso di primo grado, diretto ad ottenere l’annullamento del decreto n. 3616 del 14.5.2007 del Direttore Generale per la qualità della vita del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nonché del verbale della Conferenza di Servizi decisoria convocata presso il Ministero dell’Ambiente in data 2.3.2007 e avente ad oggetto il sito di interesse nazionale di Brindisi. In particolare, secondo quanto dedotto in appello: - l’odierna ricorrente gestisce in Brindisi una…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata