Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Bonifica spontanea: il proprietario incolpevole può rivalersi verso il responsabile?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 07/09/2020
n. 5372

Fermo restando che il proprietario non responsabile dell'inquinamento è tenuto, ai sensi dell'art. 245, comma 2, D.L.vo 152/2006 ad adottare le misure di prevenzione di cui all'art. 240, comma 1, lett. i) e le misure di messa in sicurezza d'emergenza, nel caso di bonifica spontanea…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

  Fatto e diritto 1. L’area oggetto di esame, inclusa nel perimetro del sito di interesse nazionale di “Bagnoli-Coroglio”, istituito con d.m. 31 agosto 2001, faceva parte del sito industriale siderurgico ex I. s.p.a. dal 1904 al 2 febbraio 1952, quando veniva venduta alla società C. (al tempo interamente ‘di proprietà I.’), che vi realizzava un cementificio in grado di utilizzare i residui industriali dell’impianto siderurgico. In seguito, in data 20 febbraio 1992, l’I. vendeva la maggioranza delle azioni della s.p.a. C. (51,78% del capitale sociale) alla società C. s.p.a., che si occupava della chiusura del cementificio (già in fase…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata