Fatto e Diritto La curatela del Fa. Be. s.r.l., nella persona del curatore, ha impugnato l’ordinanza contingibile e urgente n. 31 del 22 luglio 2014 (nonché la successiva ordinanza confermativa n. 34 del 7 agosto 2014 e il provvedimento con cui l’amministrazione ha ritenuto di non annullare in autotutela i suddetti provvedimenti), limitatamente alla parte con la quale il sindaco del Comune di (omissis) ha imposto al curatore l’esecuzione del seguente intervento, dichiaratamente finalizzato a prevenire possibili rischi per la salute e l’incolumità pubbliche: – adottare tutti gli adempimenti necessari ed urgenti per la messa in sicurezza delle…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Obblighi di bonifica e limiti alla responsabilità del proprietario incolpevole
Categoria: BonificheAutorità: Consiglio di Stato, Sez. V
Data: 12/03/2020
n. 1759
L’Amministrazione non può imporre al proprietario di un’area inquinata, che non sia anche l’autore dell’inquinamento, l’obbligo di porre in essere le misure di messa in sicurezza di emergenza e bonifica, di cui all’art. 240, comma 1, lett. m) e p), D.L.vo 15272006, in quanto…
Leggi la sentenza
Fatto e Diritto La curatela del Fa. Be. s.r.l., nella persona del curatore, ha impugnato l’ordinanza contingibile e urgente n. 31 del 22 luglio 2014 (nonché la successiva ordinanza confermativa n. 34 del 7 agosto 2014 e il provvedimento con cui l’amministrazione ha ritenuto di non annullare in autotutela i suddetti provvedimenti), limitatamente alla parte con la quale il sindaco del Comune di (omissis) ha imposto al curatore l’esecuzione del seguente intervento, dichiaratamente finalizzato a prevenire possibili rischi per la salute e l’incolumità pubbliche: – adottare tutti gli adempimenti necessari ed urgenti per la messa in sicurezza delle…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata