Fatto La ricorrente ha impugnato con il presente ricorso, notificato in data 3 aprile 2017 e depositato il 24 aprile 2017, l’ordinanza a firma del Sindaco del Comune di Trino, qualificata come “ordinanza contingibile e urgente a tutela della salute pubblica”, con cui si dispone di provvedere alla rimozione di manufatti contenenti amianto, per i capannoni A e B entro il 20.1.2018, mentre per il capannone C entro il 20.4.2017. Espone la ricorrente che a seguito di sopralluogo svolto in data 11 ottobre 2016, congiuntamente ai tecnici del Comune di Trino, dell’ARPA e dell’ASL, era emersa la presenza…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
La messa in sicurezza del sito richiede l’individuazione del responsabile?
Categoria: BonificheAutorità: Tar Piemonte, Sez. I
Data: 09/05/2018
n. 562
Nel caso in cui il Sindaco, quale autorità preposta alla sicurezza e alla salute, ordini l’adozione di misure di sicurezza, identificate nella rimozione di manufatti contenenti amianto, fonte di pericolo, l’ordine di rimozione non può che essere rivolto a chi ha la disponibilità del bene.…
Leggi la sentenza
Fatto La ricorrente ha impugnato con il presente ricorso, notificato in data 3 aprile 2017 e depositato il 24 aprile 2017, l’ordinanza a firma del Sindaco del Comune di Trino, qualificata come “ordinanza contingibile e urgente a tutela della salute pubblica”, con cui si dispone di provvedere alla rimozione di manufatti contenenti amianto, per i capannoni A e B entro il 20.1.2018, mentre per il capannone C entro il 20.4.2017. Espone la ricorrente che a seguito di sopralluogo svolto in data 11 ottobre 2016, congiuntamente ai tecnici del Comune di Trino, dell’ARPA e dell’ASL, era emersa la presenza…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata