Ritenuto in fatto 1.Il Tribunale di Gela, con sentenza del 29 ottobre 2018 1 ha assolto S. G., S. M. G. e G. V. dal reato di cui agli artt. 113 cod. pen., 256, commi 1, lett. a) e 2 in relazione all'art. 192, comma 1 d.lgs. 152/2006 per non aver commesso il fatto ed ha riconosciuto, invece, la loro responsabilità penale in ordine al reato di cui agli artt. 110, 81 cod. pen. e 257 comma 1, in relazione all'art. 242, comma 1 d.lgs., perché, il G. quale direttore generale, il G. quale direttore tecnico ed il V.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Potenziale contaminazione del sito: a chi spetta la comunicazione?
Categoria: BonificheAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 23/01/2020
n. 2686
Il reato di mancata effettuazione della comunicazione, prevista in caso di imminente minaccia di danno ambientale di un sito inquinato (previsto dal combinato disposto degli artt. 242 e 257 D.L.vo 152/2006) è configurabile soltanto nei confronti del responsabile dell'inquinamento. (Nel caso di specie, la Corte…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Il Tribunale di Gela, con sentenza del 29 ottobre 2018 1 ha assolto S. G., S. M. G. e G. V. dal reato di cui agli artt. 113 cod. pen., 256, commi 1, lett. a) e 2 in relazione all'art. 192, comma 1 d.lgs. 152/2006 per non aver commesso il fatto ed ha riconosciuto, invece, la loro responsabilità penale in ordine al reato di cui agli artt. 110, 81 cod. pen. e 257 comma 1, in relazione all'art. 242, comma 1 d.lgs., perché, il G. quale direttore generale, il G. quale direttore tecnico ed il V.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata