Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. La società (omissis) gestisce una discarica per rifiuti urbani e rifiuti speciali assimilabili, in località (omissis), nel Comune di (omissis), denominata (omissis), in una zona assoggettata a procedura di bonifica per pregressi inquinamenti. Con ordinanze del Sindaco del 20 maggio 2005 (avente ad oggetto: “Decreto Legislativo 05/02/1997 n. 22 art. 17 - Decreto ministeriale 25/10/1999 n. 471 - Discariche rifiuti solidi in Località (omissis) - Interventi di messa in sicurezza di emergenza - Prescrizioni”), integrata con ordinanza del 22 giugno 2005, il Comune di (omissis) ha imposto alla (omissis) di svolgere operazioni di monitoraggio,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Opere di bonifica: chi sono i soggetti obbligati?
Categoria: BonificheAutorità: Consiglio di Stato, Sez. V
Data: 29/12/2021
n. 8702
Secondo il d.lgs. 152/2006, l'obbligo di bonifica è in capo al responsabile dell'inquinamento, che le autorità amministrative hanno l'onere di individuare, attraverso una adeguata attività istruttoria e di accertamento. Nel caso di mancata individuazione del responsabile o di assenza di interventi volontari da parte di…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. La società (omissis) gestisce una discarica per rifiuti urbani e rifiuti speciali assimilabili, in località (omissis), nel Comune di (omissis), denominata (omissis), in una zona assoggettata a procedura di bonifica per pregressi inquinamenti. Con ordinanze del Sindaco del 20 maggio 2005 (avente ad oggetto: “Decreto Legislativo 05/02/1997 n. 22 art. 17 - Decreto ministeriale 25/10/1999 n. 471 - Discariche rifiuti solidi in Località (omissis) - Interventi di messa in sicurezza di emergenza - Prescrizioni”), integrata con ordinanza del 22 giugno 2005, il Comune di (omissis) ha imposto alla (omissis) di svolgere operazioni di monitoraggio,…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata