Top

La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Gestione illecita: quali elementi possono escludere l’occasionalità dell’attività?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 30/01/2018
n. 4201

Affinché possa ritenersi integrato il reato di gestione non autorizzata di rifiuti, di cui all’art. 256 del D.L.vo 152/2006, occorre un’attività rientrante in quelle definite dagli artt. da 208 a 216 del medesimo decreto, che sia connessa alla necessità durevole e, quindi, non occasionale, di…


banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

Ritenuto in fatto Con sentenza in data 6.12.2016 il Tribunale di Cosenza ha condannato I. F. alla pena di C 3.000 di ammenda ritenendolo responsabile del reato di cui all'art. 256, lett. a) d.lgs 1523/2006 per aver effettuato in data 25.6.2015 attività abusiva di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da materiale ferroso, componenti elettrici, parti meccaniche di auto e tubazioni, in assenza della prescritta autorizzazione.   Avverso il suddetto provvedimento l'imputato ha proposto, per il tramite del proprio difensore, ricorso per cassazione articolando tre motivi con il quali lamenta: 1) l'insussistenza della condotta contestata per mancata dimostrazione…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata