FATTO e DIRITTO Con atto di ricorso (n.r.g. 104/2022) ritualmente notificato e depositato, il Comune di Gubbio ha adito l’intestato Tribunale per chiedere l’annullamento della determinazione dirigenziale regionale n. 13411 del 29 dicembre 2021, con la quale - in riscontro all’istanza presentata da Cementerie Barbetti s.p.a. per l’utilizzo di Combustibile Solido Secondario (CSS) nella produzione del clinker, si è preso atto “… della comunicazione di modifica non sostanziale dell’installazione autorizzata, relativa all’utilizzo di CSS-Combustibile (CSS-C), conforme ai requisiti di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 22 del 2013, in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
A quali condizioni si consente la sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile?
Categoria: RifiutiAutorità: TAR Umbria, Sez. I
Data: 12/01/2023
n. 28
Il D.L. 31 maggio 2021, n. 77, modificato dalla legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, ha previsto, al comma 3, che “Gli interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile conforme ai requisiti di cui all'articolo 13 del decreto del MITE n. 22…
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO Con atto di ricorso (n.r.g. 104/2022) ritualmente notificato e depositato, il Comune di Gubbio ha adito l’intestato Tribunale per chiedere l’annullamento della determinazione dirigenziale regionale n. 13411 del 29 dicembre 2021, con la quale - in riscontro all’istanza presentata da Cementerie Barbetti s.p.a. per l’utilizzo di Combustibile Solido Secondario (CSS) nella produzione del clinker, si è preso atto “… della comunicazione di modifica non sostanziale dell’installazione autorizzata, relativa all’utilizzo di CSS-Combustibile (CSS-C), conforme ai requisiti di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 22 del 2013, in…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata