Ritenuto in fatto 1. Ricorrendo dinnanzi a questo Consiglio, il (omissis) - appella la sentenza n. 8731 del 2020, con cui il Tar Lazio, Roma, ha rigettato il ricorso di primo grado diretto ad ottenere l’annullamento del provvedimento n. 27961 del 2019 (e dei relativi atti connessi), assunto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (per brevità, anche Autorità o AGCM) nell’ambito del procedimento istruttorio A531. Attraverso tale provvedimento l’Autorità ha disposto misure cautelari ex art. 14bis l. 287/1990 contro (omissis), giustificate da presunte condotte abusive tenute dal ricorrente, consistite nella creazione di ostacoli all’ingresso nel mercato nazionale della…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Imballaggi e rifiuti di imballaggio: quali regole per i consorzi nazionali?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato, Sez. VI
Data: 16/12/2021
n. 8402
L’intero sistema della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio può leggersi come caratterizzato da una obbligatorietà a carattere residuale dei consorzi nazionali in mancanza di iniziative autonome. In tal senso dispone l’art. 221 comma 3, D. Lgs. n. 152 del 2006, con il…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Ricorrendo dinnanzi a questo Consiglio, il (omissis) - appella la sentenza n. 8731 del 2020, con cui il Tar Lazio, Roma, ha rigettato il ricorso di primo grado diretto ad ottenere l’annullamento del provvedimento n. 27961 del 2019 (e dei relativi atti connessi), assunto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (per brevità, anche Autorità o AGCM) nell’ambito del procedimento istruttorio A531. Attraverso tale provvedimento l’Autorità ha disposto misure cautelari ex art. 14bis l. 287/1990 contro (omissis), giustificate da presunte condotte abusive tenute dal ricorrente, consistite nella creazione di ostacoli all’ingresso nel mercato nazionale della…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata