Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Oggetto della presente controversia è lo scrutinio in ordine alla legittimità, o meno, dell’ordinanza n. 15 del 23 gennaio 2015 emanata - ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152 del 2006 - dal Commissario straordinario del Comune di M. 1.1. L’ordinanza – notificata il 9 marzo 2015 – è stata disposta sulla base del verbale di sopralluogo della Polizia Municipale in data 16 gennaio 2015 (prot. n. 961), attestante l’abbandono di rifiuti di diversa natura (indifferenziati, pneumatici, oggetti ingombranti, secchi di vernice) nelle stazioni della C. di via V.V.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Ente pubblico e illecito sversamento di rifiuti
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato, Sez. IV
Data: 15/12/2020
n. 8054
La disponibilità di un bene da parte di un soggetto pubblico (soprattutto qualora questo eserciti un pubblico servizio verso una moltitudine di cittadini) consente di ritenere esigibili (e non sproporzionate) tutte quelle iniziative necessarie ad impedire (o comunque limitare) illeciti sversamenti di rifiuti da parte…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Oggetto della presente controversia è lo scrutinio in ordine alla legittimità, o meno, dell’ordinanza n. 15 del 23 gennaio 2015 emanata - ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152 del 2006 - dal Commissario straordinario del Comune di M. 1.1. L’ordinanza – notificata il 9 marzo 2015 – è stata disposta sulla base del verbale di sopralluogo della Polizia Municipale in data 16 gennaio 2015 (prot. n. 961), attestante l’abbandono di rifiuti di diversa natura (indifferenziati, pneumatici, oggetti ingombranti, secchi di vernice) nelle stazioni della C. di via V.V.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata