Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di (omissis), con ordinanza del 19 ottobre 2021 ha confermato il provvedimento emesso in data 23 settembre 2021 dal GIP del Tribunale di (omissis) con il quale era stato convalidato il sequestro preventivo d'urgenza eseguito dalla polizia giudiziaria e disposto il sequestro di un autocarro, unitamente al carico di rifiuti trasportato, in relazione al reato di cui all'art. 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 152/2006, rigettando quindi la richiesta di riesame proposta nell'interesse di (omissis), proprietaria del mezzo e terza estranea al reato, ipotizzato nei confronti del marito, il quale al momento del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
È sempre possibile la confisca del mezzo al terzo estraneo al reato?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 22/03/2022
n. 9762
In tema di illecita gestione dei rifiuti, di cui all’art. 256, comma 1, T.U.A., al fine di evitare la confisca obbligatoria del mezzo di trasporto prevista per il trasporto in assenza di valido titolo abilitativo dall’art. 259, comma secondo, D.L.vo 152/06, ricade sul terzo estraneo…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di (omissis), con ordinanza del 19 ottobre 2021 ha confermato il provvedimento emesso in data 23 settembre 2021 dal GIP del Tribunale di (omissis) con il quale era stato convalidato il sequestro preventivo d'urgenza eseguito dalla polizia giudiziaria e disposto il sequestro di un autocarro, unitamente al carico di rifiuti trasportato, in relazione al reato di cui all'art. 256, comma 1, lett. a) d.lgs. 152/2006, rigettando quindi la richiesta di riesame proposta nell'interesse di (omissis), proprietaria del mezzo e terza estranea al reato, ipotizzato nei confronti del marito, il quale al momento del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata