Ritenuto in fatto 1.Con la sentenza del 19 giugno 2018, la Corte di appello di Catania ha confermato la condanna inflitta il 29 maggio 2012 a G. B., all'esito del giudizio abbreviato, per il reato ex art. 6 comma 1 lett. d) del d.l. 172/2008, convertito dalla legge 210/2008, per avere, in concorso con altro soggetto, in assenza di autorizzazione, trasportato a bordo di un motocarro Ape rifiuti speciali anche pericolosi, quali parti di carrozzeria di auto, radiatori, latte già contenenti prodotti chimici e rottami ferrosi di vario genere. 2.Il difensore di G. B ha proposto il ricorso…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Mancanza di autorizzazione: basta la mera consapevolezza
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 24/04/2019
n. 17378
Ai fini della sussistenza del reato relativo alla raccolta e al trasposto dei rifiuti in mancanza di autorizzazione nei territori in cui vige lo stato di emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti (previsto dall’ art. 6 comma 1 lett. d del D.Lvo 172/2008) è…
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1.Con la sentenza del 19 giugno 2018, la Corte di appello di Catania ha confermato la condanna inflitta il 29 maggio 2012 a G. B., all'esito del giudizio abbreviato, per il reato ex art. 6 comma 1 lett. d) del d.l. 172/2008, convertito dalla legge 210/2008, per avere, in concorso con altro soggetto, in assenza di autorizzazione, trasportato a bordo di un motocarro Ape rifiuti speciali anche pericolosi, quali parti di carrozzeria di auto, radiatori, latte già contenenti prodotti chimici e rottami ferrosi di vario genere. 2.Il difensore di G. B ha proposto il ricorso…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata